Questa mattina, in Good Morning Kiss Kiss, abbiamo mangiato del nuovo periodo d’oro del gelato con Claudio Pica, segretario dell’Associazione Italiana Gelatieri.
Buongiorno Segretario, benvenuto! Sono veritieri i dati sul gelato, che sta avendo un momento di boom?
«Buongiorno a voi tutti! Quest’anno il gelato va alla grande. Al sud, in Puglia, Calabria, Sicilia siamo a numeri strepitosi, abbiamo superato le decine. Al nord un po’ meno, ma sta andando bene anche lì. Bisogna dire che abbiamo degli ottimi gelatieri, il gelato parla italiano. Poi abbiamo delle novità, delle chicche. Ieri stavo col nostro campione del mondo Eugenio Morrone. Nella sua gelateria a Roma, mi raccontava alcune frivolezze. Agli americani piace arachide con salsa di caramello; poi vanno molto i gelati vegani senza latte, molti sorbetti; i cioccolati vanno alla grandissima. Possiamo dire che il gelato va alla grande. Senza scordarsi che anche il pistacchio va per la maggiore.»
I gusti classici che non tramontano mai, e che è sempre bene riscoprire. Qualcuno si lamenta di un aumento dei prezzi non correlati all’aumento delle materie prime. Ce lo conferma?
«Che gli aumenti ci siano è vero, un cono piccolo lo si trova anche a 2 euro e 50 o 3 euro. Però i gelatieri hanno subito un aumento delle materie prime, dell’energia elettrica che ancora è alta, l’aumento dell’acqua. Possiamo dire che sono stati bravi i gelatieri. Non voglio fare il confronto con il gelato industriale, ma se andiamo a vedere il peso al chilo è certamente più basso. Quindi, viva gli artigiani di tutta Italia.»
Quali sono i gusti dell’estate? E qual è il suo gusto preferito? Da segretario dell’Associazione Italiana Gelatieri sicuramente prende un certo gusto per un motivo specifico.
«Il gelato, per vedere se è buono, bisogna guardare la frutta. Quindi prendo dei buoni sorbetti per capire il concentrato di frutta messo dai gelatieri. Assaggio sempre il fiordilatte per capire con quale latte viene fatto. E poi a me piace molto la nocciola.»
Grazie Segretario!
«Grazie a voi tutti!»