Da qualche giorno è giunta la notizia che con la riforma della scuola Valditara sarà reintrodotto il latino alle scuole medie e si studierà la Bibbia. A proposito di apprendimento, gli anni della scuola sono fondamentali per costruire il proprio bagaglio culturale e spesso ciò che studiamo da ragazzini ce lo portiamo dietro fino all’età adulta.
Questo può dipendere da un professore molto bravo oppure dalla passione per una certa materia. A volte ciò che impariamo durante la scuola dell’obbligo poi ci tornerà utile nel nostro lavoro oppure per affrontare il corso universitario prescelto.
Oggi c’è chi ricorda ancora le prime nozioni scolastiche come formule matematiche o chimiche, date dei principali avvenimenti storici, nomi di fiumi o laghi e così via. Nella puntata di Dedikiss i nostri Marco e Raf hanno chiesto al pubblico quali cose ricordano ancora dai tempi della scuola.
Abbiamo ricevuto moltissimi messaggi e vocali nei quali gli ascoltatori ci hanno svelato di sapere tutt’ora l’ordine dei pianeti del sistema solare, la filastrocca dei mesi dell’anno, le Repubbliche Marinare, la differenza tra delta e estuario o tra muschi e licheni.
Vuoi conoscere altre di queste nozioni scolastiche? Rivedi la puntata!