Luisa Ranieri racconta “Natale senza Babbo” e le sue passioni a Radio Kiss Kiss

L'attrice Luisa Ranieri si racconta ai microfoni di Radio Kiss Kiss: dal nuovo film "Natale senza Babbo" alle sue tradizioni natalizie, passando per la partecipazione al calendario Pirelli e le sue serie TV preferite.

Luisa Ranieri è stata ospite di “Stasera che serie” su Radio Kiss Kiss, dove ha parlato del suo nuovo film “Natale senza Babbo”, in uscita il 28 novembre su Prime Video. L’attrice ha condiviso dettagli sul suo personaggio, le sue tradizioni natalizie e le sue passioni, regalando agli ascoltatori un’intervista ricca di curiosità e aneddoti.

Luisa Ranieri presenta “Natale senza Babbo”: trama, personaggi e valori

Durante l’intervista, Luisa Ranieri ha raccontato il suo entusiasmo per “Natale senza Babbo”, il film che la vede protagonista nei panni di Margaret, la moglie di Babbo Natale. Luisa Ranieri ha spiegato cosa l’ha spinta ad accettare il ruolo: “Ho molto amato la sceneggiatura dell’Andreozzi, perché è assolutamente femminista. È una sceneggiatura in cui il centro del film è la funzione della donna, che a volte è elogiata e a volte invece è dietro le quinte, quindi non si vede il lavoro che fa. Ma è sicuramente un film sulla figura femminile, sull’amicizia tra le donne, la solidarietà femminile, e poi è portatore di valori belli, come la famiglia e il ritrovare il vero significato del Natale, che non è consumistico, ma è qualcosa che ha a che vedere con l’amore e la famiglia.

Nel film, Babbo Natale, interpretato da Alessandro Gassman, attraversa una crisi esistenziale e sarà proprio Margaret, sua moglie, a dover salvare il Natale. 

“In questo momento storico, questo film è proprio una coccolina, sì. Anche per me lo è stato farlo, soprattutto con questi attori straordinari che sono con me, come Angela Finocchiaro, Alessandro Gassman, Caterina Murino, Valentina Romani, Diego Abatantuono… insomma, ci siamo messi tutti a disposizione per raccontare una storia magica.”, ha dichiarato la Ranieri.

Tradizioni natalizie e passioni musicali di Luisa Ranieri

Oltre al cinema, Luisa Ranieri ha condiviso con gli ascoltatori alcune curiosità sulla sua vita privata, in particolare sulle sue tradizioni natalizie. Alla domanda su come trascorre il Natale, l’attrice ha risposto:

“Beh, il mio Natale è sempre il 24 dicembre con tutti i parenti, da entrambi i lati della mia famiglia, a cena. Siamo tantissimi e è sempre una grande festa. Ci mettiamo insieme sia la mia famiglia che quella di Luca, e si mangia, si gioca… insomma, questo è il nostro Natale tipico napoletano.”

Ranieri ha anche confessato la sua passione per la cucina:

“Eh sì, assolutamente, è una cosa che amo fare per la mia famiglia, proprio adoro.” Un dettaglio che la accomuna al suo personaggio Margaret, anche se con una differenza:

“Margaret in realtà nella cucina è un disastro. Lo fa con amore, ma è un disastro.”

Parlando di musica, l’attrice ha svelato cosa ascolta nella sua playlist:

“Nella mia playlist c’è sicuramente Mina, Pino Daniele, Pino Daniele è immancabile perché anche per me è una coccola. Poi ci sono tutti i cantautori italiani, ma anche la grande Whitney e Michael Jackson, sempre. Queste sono le coccole. Ma anche Geolier, mi piace molto.”

Progetti futuri: calendario Pirelli, “La Preside” e le serie TV preferite

Nel corso dell’intervista, Luisa Ranieri ha parlato anche della sua recente partecipazione al calendario Pirelli, presentato a Praga:

“È stato un regalo. È proprio una di quelle cose che ti chiedi: ma proprio a me, perché? Mi è arrivata questa telefonata e mi hanno detto che Pirelli voleva avermi nel calendario di quest’anno, che è dedicato alle donne, alle donne tra i 40 e i 70 anni. C’è anche Isabella Rossellini. Insomma, sono in buona compagnia con delle donne straordinarie, ed è stata una bella esperienza. Mi sono molto divertita, perché il tema è la sensualità e la forza delle donne, anche al di là del corpo. Ogni donna rappresenta un elemento, e sono tutte donne che hanno avuto una carriera o che hanno una carriera di successo.”

Ranieri ha poi anticipato alcune novità sui suoi prossimi progetti televisivi. Sulla quarta stagione di “Lolita Lobosco”, ha detto:

“Dovete ancora aspettare, però vi giuro che è questione di poco. Ci stiamo lavorando, stiamo scrivendo, credo che partiremo il prossimo settembre-ottobre. Quindi, siamo tranquilli, è ancora in freezer, ma tra poco verrà.”

A gennaio, invece, arriverà su Rai 1 “La Preside”, una serie ispirata alla storia vera di Eugenia Cafora, preside di Caivano:

“La storia di Eugenia Cafora, la Preside di Caivano, è vera, ma liberamente tratta. In realtà, io e mio marito Luca, che è coautore insieme a Cristiana Farina e Maurizio Cavedo, volevamo raccontare la scuola, l’importanza della scuola, e anche la figura dei professori e delle presidi.”

Infine, Luisa Ranieri ha condiviso le sue serie TV preferite:

“Beh, sicuramente The Young Pope, io l’amo, l’ho trovato geniale. Poi sicuramente Breaking Bad, perché è stata la prima serie a rompere con le tradizioni, con un tipo di dialogo diverso con lo spettatore. E poi io ho amato Succession.”

le ultime news