Intercettazioni illegali: come controllare se il nostro telefono è spiato

A quali rischi siamo esposti? Come possiamo proteggere la nostra privacy?

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato di cybersicurezza ed intercettazioni illegali.

A quali rischi siamo esposti? Come possiamo proteggere la nostra privacy?

Lo abbiamo chiesto ad Alessandro Longo, direttore di agendadigitale.eu:

"Pegasus? Quello che si sa è che si tratta di un software venduto da una società israeliana a diversi governi, anche dittature. Permette di intercettare e spiare dissidenti ed attivisti. L'azienda che lo ha sviluppato dice di non avere responsabilità paragonandosi ai venditori di armi. Questo software - affinché funzioni - deve "bucare" il nostro cellulare. Una volta fatto può intercettarci praticamente in ogni modo: leggendo i messaggi, ascoltando le conversazioni ed attivando il microfono. Sono stati intercettati anche capi di Stato come Macron. E' un problema specifico che riguarda chi è un personaggio sensibile, sono loro quelli nel mirino. Questo software sfrutta vulnerabilità molto rare che sono vendute come informazioni a milioni di euro. Sicurezza del GreenPass? L'ultimo testo del decreto dice che si aspetta un altro decreto per definire le modalità di verifica da parte degli esercenti e le misure a tutela della privacy..."

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

“DORMIVEGLIA” è il nuovo singolo di ARIETE, da venerdì 29 settembre 2023 in tutte le radio. Qui di seguito il testo.
Con l’english teacher bilingue Gerard Malanca, abbiamo scoperto la pronuncia corretta di alcune parole inglesi che sbagliamo.