Il 2025 appena iniziato si prospetta un anno positivo per i lavoratori che vogliono sfruttare i ponti per passare del tempo con amici e famiglia. Infatti, nei prossimi 12 mesi avremo una distribuzione delle diverse festività molto favorevole e si potranno organizzare lughi weekend di pace e relax.
Molte di queste feste cadono dunque in giorni lavorativi, consentendo di poter riposare per più giorni consecutivi. Ne abbiamo avuto subito dimostrazione qualche giorno fa, poiché chi ha preso come giorni di ferie il 2 e 3 gennaio ha potuto restare a casa da 1° gennaio all’Epifania.
Per quanto riguarda il 2025, soprattutto i primi mesi saranno molto interessanti grazie ai diversi ponti che si profilano tra aprile e maggio. In questo periodo tra Pasqua e la Festa del Primo Maggio si possono prendere 7 giorni di ferie per avere 16 giorni di vacanza. Questo perché il 25 aprile è venerdì e il 1° maggio è giovedì.
Nel resto dell’anno avremo il 15 agosto che cadrà di venerdì, consentendo di stare a casa fino al 17 agosto senza chiedere ferie. Anche la fine dell’anno promette giorni di vacanza in quanto l’Immacolata di lunedì permette di allungare il weekend. Infine, il giorno di Natale è di giovedì e Santo Stefano cadrà ovviamente di venerdì. Dunque dal 25 al 28 novembre si potrà usufruire di un ponte di ben 4 giorni.
Nella puntata del Pippo Pelo Show i nostri speaker Pippo Pelo e Adriana Petro hanno chiacchierato con gli ascoltatori di questo anno ricco di ponti e sembra che in molti stiamo già prenotando alberghi e hotel con mesi d’anticipo per non farsi trovare impreparati.
Quali curiosità hanno scoperto Pippo e Adriana interagendo con gli ascoltatori? Guarda la replica per saperlo!