Green pass obbligatorio dall’1 settembre: cosa c’è da sapere

Green pass obbligatorio dall'1 settembre. Ne abbiamo parlato con il direttore di agendadigitale.eu, Alessandro Longo.

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato di Green pass.

Il direttore di agendadigitale.eu, Alessandro Longo, ci ha aggiornato sulle regole che cambiano.

«Sappiamo che il Green pass avrà sempre nuovi obblighi, dall’1 settembre riguarderà personale scolastico e universitario e chi deve prendere aerei, treni, traghetti; ma già si parla di obbligatorietà per le pubbliche amministrazioni e per i trasporti pubblici locali. Queste ultime, però, sono ancora ipotesi. Tutto questo è possibile grazie al digitale, ma, bisogna dirlo, non tutto sta funzionando bene. Purtroppo ci sono ancora ritardi con l’arrivo del Green pass per tante persone. Ci sono intoppi soprattutto dovuti alle discrepanze dei dati tra le regioni.» Per quanto riguarda i Green pass falsi «le indagini sono ancora in corso da parte della polizia e non ci sono cifre precise. Sicuramente il fenomeno è molto diffuso. Il problema nasce soprattutto perché le norme al momento non obbligano l’esercente al controllo del documento di identità insieme al Green pass. Ricordo, però, che il Green pass falso è un rischio penale molto grande.»

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

Madame ha presentato il suo nuovo album, il secondo, tornando anche sull’esperienza sanremese e sul caso dei green pass falsi.
Il rapper e produttore discografico Tyler, The Creator debutta il 31 Marzo 2023 con una versione deluxe del suo album di successo del 2021.