Radio Kiss Kiss ha lanciato un nuovo grande sondaggio, partito dai social e poi approdato nei programmi più seguiti dell’emittente — dal Pippo Pelo Show a Good Morning Kiss Kiss, passando per Dedikiss e I Corrieri di Kiss Kiss.
Nella puntata di oggi di Good Morning Kiss Kiss, il tema scelto ha acceso un vivace dibattito: ‘Cosa controlli più di tutto?’ Attraverso il sondaggio e i numerosi messaggi arrivati dagli ascoltatori, Max e Max hanno analizzato come la tecnologia influenzi i rapporti tra partner, genitori e figli, ma anche tra colleghi, mostrando quanto sia sottile il confine tra attenzione e invadenza.
App di localizzazione e controllo familiare: le testimonianze degli ascoltatori
Durante la trasmissione, i conduttori hanno dato spazio a una testimonianza andata in onda al Pippo Pelo Show.
Mili, una radioascoltatrice, ha raccontato:
«Tutti e quattro, cioè io, mio marito e le due figlie, abbiamo l’app per controllarci a vicenda. Ho la piccola che ha 17 anni, guida, ha la sua macchinina, va in palestra da sola, gioca a pallavolo e torna tardi. Quando so che è uscita dalla palestra e dopo 20 minuti non è ancora arrivata, do un’occhiata e dico: “Vabbè, è a un chilometro da casa”».
Alla domanda se avesse mai usato l’app per chiedere spiegazioni al marito, Mili ha risposto:
«No, no. A parte che mio marito sta 12 ore in azienda, quindi…».
Anche il marito, ha precisato lei, non ha mai fatto domande.
I conduttori hanno poi chiesto:
«Quante volte non sei andata in un posto perché temevi che tuo marito potesse vedere dove stavi andando?».
Mili ha risposto:
«Mai, mai».
Questa testimonianza ha aperto il dibattito su come le app di localizzazione siano ormai parte della quotidianità di molte famiglie, utilizzate soprattutto per motivi di sicurezza e tranquillità, ma senza necessariamente invadere la privacy degli altri membri.
Cellulari condivisi e impronte digitali: tra fiducia e curiosità
Il tema del controllo si è spostato anche sui cellulari. Un ascoltatore ha raccontato:
«Con il partner il telefonino è libero: per me, se non ci sono problemi, non ce ne sono affatto. Io ho l’impronta di mio marito, lui ha la mia, tranquillamente, ma non vado a controllare».
Un altro ha aggiunto:
«Io controllo sempre il cellulare di mia mamma, conosco il suo codice, posso usarlo proprio come se fosse il mio».
Non sono mancati i racconti di chi ha ceduto alla tentazione per gelosia:
«Sì, lo ammetto, l’ho fatto con la mia compagna attuale. È bellissima, quindi in molti le scrivono, e sono stato un po’ preso dalla gelosia. Però, una volta che l’ho fatto e mi sono reso conto che poteva esserci qualcosa, sono stato talmente male che ho subito abbandonato l’idea. Non lo farò mai più, perché voglio stare bene, non stare male».
Altri ascoltatori hanno sottolineato come spesso il controllo non sia una questione di fiducia, ma di paura di scoprire qualcosa di spiacevole:
«Chi non controlla, spesso non lo fa per una questione etica o di fiducia estrema, ma perché ha il terrore di scoprire qualcosa di sgradevole. Oppure per mancanza di autostima. Io invece ho autostima: che me frega di controllare? Sono sicuro di me stesso».
Dalla tecnologia alle abitudini: trucchi e confessioni in diretta
La trasmissione ha raccolto anche storie curiose e qualche trucco per aggirare il controllo.
Un ascoltatore, Gianmarco, ha raccontato:
«Mi sono fatto prestare una di quelle pennine con doppio scopo, cioè scrive e registra se vai in un’altra stanza. Sono andato in bagno, ho lasciato acceso il registratore, ma non ho mai avuto il coraggio di ascoltare quella registrazione: l’ho cancellata. Perché bisogna avere anche il coraggio di sentire certe cose: tu vai in bagno e i colleghi magari parlano dietro…».
Un altro ascoltatore ha svelato una soluzione ingegnosa per evitare controlli notturni:
«Per evitare che mi prendano alla sprovvista mentre dormo, ho registrato l’impronta digitale dell’alluce sul cellulare».
Max e Max hanno scherzato:
«Occhio! Quando dormi è un attimo, anche se dormi ti avvicinano il cellulare e te lo prende».
E l’ascoltatore ha replicato:
«Ma lei non lo sa».
«Adesso sì, lo sa», hanno riso i conduttori.
«Stanotte tutte le mogli faranno la prova dell’alluce del marito», hanno concluso scherzando.
La puntata si è chiusa con un invito agli ascoltatori a continuare a partecipare al sondaggio sui social ufficiali di Radio Kiss Kiss, confermando quanto il tema del controllo sia sentito e discusso in ogni ambito della vita quotidiana.
