Codice della strada: arriva la supermulta

Per eccesso di velocità o per altre infrazioni che comportano la decurtazione dei punti, la patente viene sospesa se si hanno già meno di 20 punti.

Le modifiche sono allo studio del Consiglio dei ministri. Forse, già da martedì, arriva la stretta per gli automobilisti indisciplinati. Grande attenzione è rivolta ai neopatentati, dopo il recente incidente che ha coinvolto i giovani youtuber a Roma, che non potranno guidare auto di grossa cilindrata per i primi tre anni dal conseguimento del permesso di guida. Adesso per loro è previsto il periodo di un anno.

Addio patente per i recidivi di droga e alcol

Chi sarà trovato alla guida in stato di ebrezza o dopo aver consumato sostane alcoliche e risulta avere dei precedenti analoghi dovrà dire addio per sempre alla patente. Inoltre, nel caso si dovesse prendere una multa salata per eccesso di velocità, o per altre infrazioni che comportano la decurtazione dei punti, la patente viene sospesa se si hanno già meno di 20 punti.

Tra gli illeciti che saranno severamente puniti ci sono il mancato rispetto del senso vietato e la violazione del divieto di sorpasso, insieme al superamento dei limiti di velocità di oltre 10 km/h entro un massimo di 40 km/h.

Sospensione della patente

La sospensione della patente andrà da 7 a 15 giorni, in base al numero di punti posseduti al momento dell’accertamento della violazione. I giorni di sospensione possono raddoppiare se si è causato un grave incidente.

Mai più cellulare alla guida

Oltre alle misure previste per chi viene fermato dopo aver assunto droghe, la scure delle nuove norme si abbatteranno anche su chi verrà sorpreso alla guida col cellulare, oppure guidando contromano. In generale, saranno sanzionati con maggiore rigore tutti quei comportamenti alla guida che generano statisticamente alta incidentalità.

le ultime news