Castello di Avio: eventi da brivido per Halloween, parla Alessandro Armani del FAI

Alessandro Armani, responsabile FAI del Castello di Avio, racconta su Radio Kiss Kiss le iniziative speciali per Halloween e le curiosità di uno dei castelli più suggestivi del Trentino.

Durante il weekend di Halloween, Max e Max hanno ospitato a Good Morning Kiss Kiss Alessandro Armani, responsabile FAI del Castello di Avio, per raccontare le iniziative speciali organizzate nella storica location trentina. Tra visite guidate, leggende e atmosfere suggestive, il castello si prepara ad accogliere famiglie e appassionati di misteri.

Armani ha descritto la posizione unica del castello, facilmente raggiungibile dall’autostrada del Brennero:
“Appena arrivate in Trentino non potete sbagliarvi: sulla sinistra c’è questo fantastico castello adagiato su uno sperone roccioso, che da secoli dà il benvenuto a tutti coloro che arrivano in provincia di Trento.”

In occasione di Halloween, il Castello di Avio ospita un evento molto atteso, capace di coinvolgere grandi e piccoli:
“Sabato 25 e domenica 26, e poi anche venerdì sera, il 31 ottobre, abbiamo visite speciali ogni 20 minuti. Accompagneranno bambini, famiglie e adulti alla scoperta delle storie e delle leggende del castello, grazie alla collaborazione con alcune compagnie teatrali trentine.”

Il fascino del castello rende l’esperienza unica:
“Già fare Halloween in un castello medievale è speciale. C’è la Torre della Piccadora, il Palazzo Baronale, il percorso attorno alle mura e la salita al maschio. È bello visitare il castello, anche se forse sono un po’ di parte,” ha raccontato Armani.

Visite animate e atmosfere suggestive

Le visite sono arricchite dagli attori delle compagnie teatrali trentine, che danno vita a storie e leggende del castello:
“Con le compagnie teatrali le storie prendono vita. Arrivare di sera al castello, con le luci, fare la salita e la camminata… già lì hai vinto: è davvero stupendo.”

E non mancano momenti di divertimento:
“Se tra gli attori si nasconde qualche fantasma non retribuito? Per ora no, ma i più piccoli potranno scoprirlo da soli… aspettiamo loro per vedere se ci sono davvero o no,” ha scherzato Armani.

Curiosità e informazioni pratiche

Il Castello di Avio ha anche fatto da protagonista su un francobollo da 80 lire, a testimonianza della sua importanza storica. Alla domanda sulla chiave del castello, Armani ha spiegato:
“La chiave principale del portone è molto piccola, ma se volete vi mostro quella del nostro maschio, che è la più pesante di tutte.”

Per partecipare alle visite, è consigliata la prenotazione tramite il sito ufficiale:
“Sì, su castellodiavio.it, nella sezione ‘Eventi – Visita da Brivido’. Prenotando vi assicurate il vostro orario, ma ci sono ancora posti disponibili anche in loco, quindi vi aspettiamo oggi, domani e venerdì 31.”

L’invito è quindi aperto a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza suggestiva tra storia, mistero e divertimento, in uno dei castelli più affascinanti del Trentino.

le ultime news