Caldo record in Europa: il 2020 è stato il più rovente di sempre

Il 2020 è stato un anno record per il calore in Europa: il Vecchio Continente ha fatto segnare una temperatura annuale media superiore di 0,4° rispetto ai 5 anni più caldi degli ultimi 5 anni.

Il riscaldamento globale fa segnare un nuovo, terribile record.

Il 2020 è stato un anno record per il calore in Europa: il Vecchio Continente ha fatto segnare una temperatura annuale media superiore di 0,4° rispetto ai 5 anni più caldi degli ultimi 5 anni.




Ad incidere è soprattutto il valore quasi 2 gradi sopra la media dell'Europa nord-orientale. Sebbene non ci siano state ondate di calore particolarmente importanti, sono stati registrati valori anomali soprattutto nei territori più freddi come quello scandinavo.

Il rapporto Copernicus Climate Change Service ha svelato come le concentrazioni di gas serra sono continuati a crescere anche nel 2020 toccando i valori più alti mai registrati da 18 anni a questa parte.

Si tratta di dati allarmanti - recentemente analizzati dalla conferenza sul clima globale promossa dal nuovo presidente degli USA Joe Biden - e che si spera possano favorire una presa di coscienza più efficace da parte dei governi.

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

Dopo il successo sold out al Mediolanum Forum di Milano, Elodie tornerà sul palco in autunno con il tour “Elodie Show 2023”.
Il provvedimento sarebbe rivolto a quanti hanno commesso una violazione fra il primo gennaio 2022 e il 30 giugno 2023