Bagnara di Romagna, borgo emiliano in provincia di Ravenna

Bagnara di Romagna, in provincia di Ravenna, è uno splendido borgo dell'Emilia Romagna. Lo scopriamo con il sindaco Riccardo Francone che racconta cosa vedere.

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo fatto tappa a Bagnara di Romagna, splendido borgo dell’Emilia Romagna in provincia di Ravenna.

Lo scopriamo insieme al sindaco Riccardo Francone:

«Bagnara di Romagna è un borgo murato molto caratteristico, perché si trova in pianura. Ora fa parte anche dei Borghi più belli d’Italia. Ci sono le mura intorno al borgo ancora intatte ed anche i fossati. La Rocca Sforzesca ha origini nel 1300 ma si è sviluppata nel periodo di Caterina Sforza e di suo marito Girolamo Riario, in pieno Rinascimento italiano. Qui a Bagnara si svolgono tantissimi eventi (anche rievocativi), tra cui sagre e festival. Il borgo si trova nel cuore della Romagna, quindi si mangia molto bene e offre tanto. Suggerisco sempre di fare un aperitivo con un nostro vino-spumante tipico, da accompagnare con salumi; poi proseguirei con un piatto che si fa solo a Bagnara: gli strozzapreti fatti in casa con speck, zafferano di Bagnara e pecorino. Inoltre, tipico è anche lo stufato di Castrato, di cui facciamo una sagra tra la fine del mese di aprile e l’inizio del mese di maggio.»

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

Sabato, nella rubrica “Economia per tutti”, con Luca Iovine, parleremo dell’innovativo progetto WeSportUp.
Please Please Me fu l’inizio della leggenda dei Beatles, il primo di 12 incredibili album. E uscì esattamente 60 anni fa.