Arriva l’autunno, una doppia perturbazione porta il maltempo su tutta l’Italia

Entra l’autunno. Una doppia perturbazione mette fine all’alta pressione africana che ha mantenuto il tempo stabile e soleggiato anche a settembre. In arrivo su tutta l’Italia fenomeni intensi anche a carattere temporalesco e forti raffiche di vento. Possibile mare mosso sulle coste del nord-ovest, da domenica previsto un deciso calo delle temperature di 6-8 gradi.

Un nucleo instabile mediterraneo proveniente dalla Spagna porterà piogge e rovesci al centro-nord, poi un fronte atlantico in arrivo dalla Scozia rinvigorirà il maltempo con temporali e qualche nevicata sulle Alpi oltre i 2.200 metri. La Protezione civile ha diramato l’allerta gialla per rischio idrogeologico in sei regioni (Lombardia, Lazio, Liguria, Umbria, Toscana, e Sardegna). All’alba nubifragio a Napoli e provincia con disagi nei collegamenti ferroviari della Circumvesuviana.

Ma il bel tempo trova ancora un po’ di spazio in tre regioni del sud. Calabria, Puglia e Sicilia potranno infatti godere ancora per qualche giorno di sole e gran caldo con picchi fino a 36 gradi, dovuto al vento di scirocco. Tanto che a Palermo, Messina e Trapani vige l’allerta rossa per il rischio incendi. Poi dall’inizio della prossima settimana  il ciclone equinoziale si estenderà su tutto il meridione spazzando via l’estate.

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

L’aftermarket report stilato da Sicurauto evidenzia alcuni paradossi per quanto riguarda i costi di manutenzione delle auto elettriche.
Giorgio Panariello e Marco Masini sono stati negli studi di Radio Kiss Kiss per parlarci del loro nuovo spettacolo e tanto altro.