Alla scoperta del Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona

In questa puntata di Good Morning Kiss Kiss è stato ospite in diretta Paolo Giulierini, direttore del Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona, il quale ci ha presentato il polo museale e le meraviglie che vi si possono ammirare al suo interno.

Il Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona (MAEC) è una delle principali attrazioni della città di Cortona, in provincia di Arezzo. È stato istituito nel 1727 grazie all’abate Onofrio Baldelli che ha donato il proprio museo e la sua libreria all’istituzione sostenuta dai nipoti.

Il MAEC si trova all’ultimo piano di Palazzo Casali, anche noto come Palazzo Pretorio, che si può incontrare in Piazza Signorelli. Questa sede è stata concessa dal Granduca di Toscana Giangastone de’ Medici e qui vengono collocati sia il museo che la biblioteca.

Al nucleo originale di materiale si sono aggiunti nel corso del XVIII secolo molti pezzi, soprattutto reperti archeologici, donati da vari mecenati e benefattori. Dopo l’Unità d’Italia la vita del museo si sovrappone a quella del suo bibliotecario Girolamo Mancini. Tra gli inizi del Novecento e il secondo dopoguerra le vicende storiche risentono minimamente sul MAEC di Cortona che si arricchisce con nuove raccolte, come la collezione Tommasi-Baldelli.

Alla fine degli anni Quaranta il museo era stato ampliato e un ulteriore momento di espansione dei suoi reperti si ha nel 1995, quando la Soprintendenza Archeologica per la Toscana colloca nelle sale dal MAEC i resti provenienti dalla tromba etrusca il “Melone secondo del Sodo”.

A proposito di un sempre maggiore interesse dei turisti italiani verso i musei e la cultura, il direttore del MAEC ha affermato che “negli ultimi dieci anni, anche grazie alla politica delle domeniche al museo, c’è una tendenza in forte crescita. Sia perché si comincia a capire che un territorio non può essere compreso appieno se non se ne conosce la storia attraverso i musei, sia perché a volte sono i bambini stessi a portarci le famiglie”.

le ultime news