Le strade più belle d’Italia: il progetto che valorizza i paesaggi della Lombardia

Oggi in Good Morning Kiss Kiss è stato ospite in diretta Fiorello Primi, presidente dell’associazione I Borghi più belli d’Italia che ci ha parlato della nuova iniziativa denominata Strade più belle d’Italia.

È da poco nato il Lombardia il nuovo progetto dal nome Le strade più belle d’Italia, evento de I Borghi più belli d’Italia e Italy Discovery&Countryside, in collaborazione con Anci e Regione Lombardia. La manifestazione è supportata anche dal Ministero del Turismo ed ha lo scopo di valorizzare la sostenibilità e la campagna.

Con Strade più belle d’Italia si parla del turista del paesaggio, grazie a percorsi che attraversano boschi, montagne e linee costiere a picco sul mare. Davanti agli occhi del visitatore si aprono vedute pittoresche, paesaggi maestosi, cieli infiniti e borghi antichi, dove la strada è libertà e contemplazione.

Roberto Perticone, presidente di Italy Discovery, ha detto: ”Con questo progetto la strada diventa un forte attrattore turistico. Mettiamo a disposizione del viaggiatore – qualsiasi mezzo egli usi, bici, moto, auto oppure vada a piedi – una rete che valorizza la campagna, la dimensione rurale, le produzioni tipiche. Creiamo ‘Le Strade più belle d’Italia’ anche per i turisti stranieri e gli italiani nel mondo. Offriamo un nuovo modo di viaggiare, attento ai territori, lento e sostenibile anche se si usa l’auto”.

Fiorello Primi ha invece affermato: “Certificare le strade più belle d’Italia significa tutelare tutto ciò che si trova lungo i percorsi: i borghi, i fabbricati, le pievi, le ville storiche, le cantine, i caseifici, le trattorie di campagna, le locande, gli agriturismi. Ogni strada diventa un itinerario del gusto, un percorso storico, un viaggio culturale,un’esperienza estetica, una tappa verso la conoscenza dell’Italia più autentica. In tre anni saranno certificate cento strade”.

Il progetto, che si svolgerà dal Lago d’Iseo alla Valtellina, sarà presentato da Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale di Regione Lombardia, lunedì 10 febbraio nel corso della seconda giornata della Fiera Bit 2025 a Milano.

le ultime news