Siete pronti a scoprire un’iniziativa che unisce mobilità sostenibile e vita sana? Con il bando “Bici in Comune,” le città italiane hanno una grande opportunità per migliorare la ciclabilità e promuovere l’uso della bicicletta come mezzo quotidiano! Questo progetto, lanciato dal Ministero per lo Sport e i giovani, è un vero colpo di pedale verso un futuro più verde e vivibile.
Un bando per tutti i comuni d’Italia
“Bici in Comune” è rivolto a tutti i comuni italiani, dai più grandi ai più piccoli, con un obiettivo chiaro: rendere le nostre città sempre più a misura di bici e di ciclisti! L’idea è semplice ma efficace: incoraggiare un uso più diffuso della bicicletta, aiutando a ridurre il traffico, l’inquinamento e migliorare la salute dei cittadini. Le amministrazioni comunali hanno l’occasione di presentare un progetto che punta a migliorare percorsi ciclabili, servizi di noleggio, piste dedicate e tanto altro. Il bando si apre ufficialmente il 7 novembre alle ore 12:00 e resterà aperto fino al 13 gennaio 2025 alla stessa ora. Un’opportunità da non perdere! Il successo dell’iniziativa è già confermato dall’ampia partecipazione a un recente webinar, a cui hanno preso parte rappresentanti di oltre 2000 comuni italiani, dimostrando quanto il tema sia sentito su tutto il territorio.
Gli effetti positivi di una città a misura di bicicletta sono molti: meno traffico, meno emissioni inquinanti, e benefici fisici e psicologici per chi decide di pedalare ogni giorno. La bicicletta è un mezzo economico e accessibile a tutti, senza contare che rende più piacevole il tragitto casa-lavoro o una passeggiata nel centro storico. Dati alla mano, le città con infrastrutture ciclabili ben sviluppate mostrano livelli più alti di benessere e qualità della vita, meno stress per i cittadini e una valorizzazione degli spazi urbani.
Come candidarsi?
Per tutti i sindaci o assessori interessati, la procedura è semplice: basta collegarsi al sito ufficiale di Sport e Salute per compilare la domanda cliccando su questo link. Nel form di candidatura, ogni comune potrà descrivere l’idea di mobilità sostenibile che intende realizzare: dalle nuove piste ciclabili, ai parcheggi dedicati. Importante sarà anche raccontare come il progetto potrà coinvolgere i cittadini, stimolando un cambiamento concreto nelle abitudini di mobilità.
E ai cittadini diciamo: sostenete i progetti delle vostre città, innanzitutto usando la bici! La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto, ma un mezzo per migliorare la qualità della nostra vita e il benessere delle nostre comunità.
Partecipare, diffondere e sostenere iniziative come “Bici in Comune” significa credere in un futuro più sostenibile e accessibile a tutti. Chi l’avrebbe detto che il futuro delle città italiane si potesse progettare… pedalando? Nella rubrica Economia per Tutti, Luca Iovine e Raoul hanno approfondito l’argomento della mobilità sostenibile su Radio Kiss Kiss!