Måneskin – IN RADIO DA VENERDÌ 17 NOVEMBRE VALENTINE IL SINGOLO ESTRATTO DALLA NEW EDITION DELL’ALBUM RUSH! (ARE U COMING?)
VALENTINE – TESTO
Wasted in love, misunderstood
Baby, it’s harder to breathe when you’re gone
So I hold in my hands pictures of you
And dream of the day you were eating for two
All this love, I’m so choked up
I can feel you in my blood
All this lust, just one touch
I’m so scared to give you up
Valentine, my decline
Is so much better with you
Valentine, my decline
I’m always running to you
Valentine
Valentine
Crazy in love, daisy in bloom
Black hearts for pupils, I’m pacing the room
And I cover myself in tattoos of us
Dream of the day we еmbrace and combust
All this love, I’m so choked up
I can feel you in my blood
All this lust, just onе touch
I’m so scared to give you up
Valentine, my decline
Is so much better with you
Valentine, my decline
I’m always running to you
Valentine
Valentine
All this love, all this love, all this love
All this love, all this love, all this love
MANESKIN | BIO
I Måneskin sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Roma nel 2016 e composto da Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Thomas Raggi (chitarra) ed Ethan Torchio (batteria).
Hanno raggiunto la notorietà in Italia nel 2017 in seguito alla partecipazione all’undicesima edizione di X Factor, grazie alla quale, pur essendosi classificati secondi, hanno firmato un contratto con l’etichetta discografica Sony Music, pubblicando l’EP Chosen nello stesso anno. L’anno seguente è uscito l’album di debutto Il ballo della vita, contenente il singolo Torna a casa, che ha consacrato il gruppo a livello nazionale, permettendo di intraprendere un’estesa tournée tutto esaurito. Nel 2021 è stato pubblicato il secondo album Teatro d’ira – Vol. I, contenente il brano Zitti e buoni, che ha permesso alla formazione di trionfare alla 71ª edizione del Festival di Sanremo e alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest, raccogliendo l’eredità di Toto Cutugno, ultimo italiano ad averlo vinto nel 1990.[9][10] Il successo all’Eurovision ha permesso ai Måneskin di affermarsi sulla scena mondiale, facendo sì che diversi brani della loro discografia, e in particolare i brani Beggin’ e I Wanna Be Your Slave, scalassero le classifiche internazionali. Sulla scia di questi successi, si colloca la pubblicazione del terzo album in studio, Rush!.
Il gruppo ha accumulato numerosi riconoscimenti musicali internazionali, tra cui un American Music Award, un Billboard Music Award, un MTV Europe Music Award, due MTV Video Music Award e una candidatura ai Grammy Award; inoltre, durante la loro carriera i Måneskin hanno venduto circa 40 milioni di copie stimate tra album e singoli.