Colapesce Dimartino, il nuovo brano è “Sesso e architettura”

“Lux Eterna Beach” è il nuovo attesissimo album di Colapesce Dimartino, disponibile da venerdì 3 novembre 2023.

DAL 3 NOVEMBRE IL NUOVO ALBUM “LUX ETERNA BEACH”
Il 23 novembre parte il tour nei principali club italiani

 Lux Eterna Beach” è il nuovo attesissimo album di Colapesce Dimartino, disponibile da venerdì 3 novembre, che arriva dopo un anno straordinario per la coppia di cantautori: dal successo di “Splash” – la canzone vincitrice del Premio della Critica Mia Martini e del Premio Lucio Dalla all’ultimo Festival di Sanremo – fino al debutto cinematografico con “La primavera della mia vita”, divenuto subito un cult movie, conquistando numerosi premi come Il Nastro D’Argento per la “migliore colonna sonora originale” e il Globo d’Oro.

Da venerdì in radio anche il nuovo singolo “Sesso e architettura”: groove, esoticità, tanta sicilianità esibita in un pezzo irresistibile che fa venire voglia di ballare, mentre il testo prova a raccontare con nuove prospettive le difficoltà nelle relazioni di coppia. Una canzone d’amore carnale, finché dura.

L’album si apre con un brano manifesto, un vero e proprio inno alla libertà artistica, “La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d’accordo”, che apre la strada al racconto sensuale di “Sesso e architettura e a “Ragazzo di destra”, una canzone sulla paura che parla dell’oggi e che descrive uno spaccato sociale in modo poetico e crudo, senza mai giudicare, dove alcune immagini stereotipate,  volutamente inserite nel testo, rendono più forte la narrazione. Qui echi di John Lennon entrano in un racconto senza morale che fotografa un Paese diviso in opposte fazioni che però si ritrovano sotto il comune denominatore dell’incomunicabilità e dell’insicurezza. Si passa poi alla sanremese “Splash” e a “Forse domani”, dove ancora una volta entrano i temi del futuro e del peso delle aspettative. E ancora, la dicotomia tra cosa è superfluo e cosa conta davvero di “30.000 euro”, e il pop esistenzialista di “Considera”.

Perla del disco è “I Marinai”, un brano inedito, una poesia, scritta e cantata da Ivan Graziani, rimasta a lungo in un cassetto, che la famiglia del grande artista ha voluto fosse completata dai due cantautori. Su un tappeto sonoro onirico, le voci dei tre artisti si fondono in un vortice emotivo, attuale e senza tempo insieme, “Mi guadagno il pane come tutti fanno per ogni figlio che è rimasto in mezzo al mare (…) il cielo, il vento e il mare siamo noi“.

E in chiusura di tracklist arrivano le storie d’amore, quella intensissima e rocambolesca di “Cose da pazzi” e quella ormai finita e irrecuperabile di “Neanche con Dio”. A completare il disco, la strumentale “Lux Eterna Beach” che dà il titolo all’album.

“Lux Eterna Beach” è composta da 11 tracce, prodotte da Federico Nardelli e Giordano Colombo e con gli arrangiamenti orchestrali del M° Davide Rossi, il musicista e produttore italiano più volte vincitore ai Grammy Awards – in carriera ha collaborato con i più grandi nomi del panorama internazionale Coldplay, Ed Sheeran, U2, Kanye West, Frank Ocean, The Verve e molti altri – che torna a lavorare con il duo siciliano dopo il successo di “Musica leggerissima” e “Splash”. 

le ultime news