Vivere senza Internet

Secondo l’Onu un terzo della popolazione mondiale non è collegato alla Rete

Nonostante il numero delle persone connesse non è mai stato così alto da quando esiste Internet, al mondo ci sono 2,6 miliardi di persone che non hanno ancora accesso al World Wide Web. Praticamente, in base alla statistica delle Nazioni Unite un terzo della popolazione mondiale è ancora fermo a prima dell’avvento del “tutti connessi”.

Da un anno all’altro, rispetto al censimento del 2022, condotto dall’agenzia dell’Onu per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, risulta che è aumentato di cento milioni di persone il numero di coloro che hanno accesso alla Rete. 5,4 miliardi di individui è online, ovvero il 67% della popolazione mondiale,.

Picco durante il Covid-19

Si è registrato un impegno, in quasi tutti i paesi, a garantire accessi a Internet al maggior numero di persone, con un picco di connettività, durante il periodo Covid-19. Ma la scia positiva sembra essersi già esaurita. Nel mondo le aree con sviluppo della connettività sono nei Paesi a basso reddito, poiché in quelle più ricche del pianeta si è già arrivati a un punto di saturazione. La situazione, secondo le prospettive dell’Onu, rimarrà invariata fino al 2030.

le ultime news