Da ora è disponibile in radio “ROOFTOP” (feat Guè), singolo estratto dal nuovo progetto solista di MV Killa, “Fede”. Il brano, volato rapidamente nella TOP 50 di Spotify e nelle classifiche Viral della piattaforma, si è confermato un successo su tutti i fronti, con oltre 8 milioni di stream complessivi e quasi 70k video realizzati dai Creator su TikTok con il suono originale.
“FEDE” è il terzo album in studio dell’artista partenopeo MV KILLA, disponibile da venerdì 28 aprile in digitale e nei formati CD, CD autografato e VINILE autografato al link https://wmi.lnk.to/mvk_fede.
Anticipato dal primo singolo estratto “ME VOGL BENE” con il featuring di GEOLIER, “FEDE” di MV KILLA ospita le collaborazioni con alcuni fra i nomi più apprezzati della storica e nuova scena del rap italiano: da GUÈ, MADMAN & GEMITAIZ passando per lo stesso GEOLIER, fino ai compagni di vita e musica del collettivo SLF (Siamo La Fam) VALE LAMBO, YUNG SNAPP e LELE BLADE.
Due trailer suggestivi hanno accompagnato l’arrivo di questo ambizioso progetto svelando a poco a poco temi, featuring e sound di “Federica”. Partendo dagli inizi di MV KILLA nel suo percorso verso il successo e attraversando gli ostacoli incontrati lungo la strada, “FEDE” rivela come la cieca fiducia nelle proprie capacità abbia permesso al rapper classe ‘95 di affrontare le sfide della vita, rappresentate dalla partita a scacchi immortalata nell’artwork del progetto.
Fra barre sincere, citazioni, esercizi di stile, beat possenti e melodie avvolgenti che abbracciano un sound degno delle migliori ispirazioni d’oltreoceano, “FEDE” trasuda real rap restando in equilibrio fra banger e brani più introspettivi, che esaltano le capacità di scrittura e di delivery con cui l’artista si è sempre più distinto nel panorama rap italiano.
Da “THE WORLD IS YOURS”, titolo-omaggio con cui si apre l’album e fino all’omonima “FEDE” che lo conclude, il viaggio è a 360° nelle storie del rapper partenopeo: che sia sul “ROOFTOP” in coppia con Guè o sul mood spaccone di “STO CHIN” e “VAC PAZZ”, rimane spazio per le confessioni in brani come “E PENSIER MI” e “25 MOTIVI”, insieme alla celebrazione dei propri sforzi di episodi come “PUORTEM RISPETT” e “CE L’AMM FATT”.
Storie, quelle di MV KILLA, raccontate senza mai dissolvere il legame con il dialetto, che arricchisce il flow dell’artista e che lo colloca fra gli eredi della migliore scuola del rap partenopeo, culla di talenti sempre più al centro della scena musicale del nostro paese.