Questa mattina, nella nostra rubrica saluti da Kiss Kiss, abbiamo parlato di Valsamoggia, comune dell’Emilia Romagna nella città di Bologna, guidati dalle parole di Daniele Ruscigno.
Valsamûż in dialetto bolognese, è stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno, già parte dell’Unione di comuni Valle del Samoggia. La sede comunale è a Bazzano. Fa parte della città metropolitana di Bologna e ne risulta essere il secondo maggior comune per superficie (preceduto solo da Imola), e il quinto per quanto riguarda il numero di abitanti. È inoltre il comune sparso maggiormente popoloso dell’Emilia Romagna sulla base del numero di residenti.
Luoghi di attività ad interesse a Valsamoggia
- Chiesa di Santo Stefano Protomartire di Bazzano
- Santuario della Beata Vergine del Carmine (detta “della Sabbionara”) di Bazzano
- Oratorio di Santa Maria del Suffragio di Bazzano
- Cappella della Madonna del Rivellino e Via Crucis di Bazzano
- Chiesa di Sant’Apollinare di Castelletto (Castello di Serravalle)
- Chiesa di San Giovanni Battista di Maiola (Castello di Serravalle)
- Chiesa di San Michele Arcangelo di Tiola (Castello di Serravalle)
- Chiesa di Santa Maria Assunta di Fagnano (Castello di Serravalle)
- Chiesa di San Francesco (detta “del Confortino”) di Crespellano
- Chiesa di Santa Maria Nascente di Pragatto (Crespellano)
- Il Borgo di Monteveglio
- La Rocca dei Bentivoglio di Bazzano
- Il Borgo di Serravalle
- Le “10 ville” di Crespellano
- Il Castello (Rocca, Torre dell’Orologio, mura di cinta, ecc.), a Bazzano
- Ex Macello, a Bazzano
- Villa Giulia e pertinenze, a Bazzano
- Villa Diana e pertinenze, a Bazzano
- Fabbricato Viaggiatori e pertinenze della stazione di Bazzano
- Villa Pedrini, a Bazzano
- Santuario della Beata Vergine di Passavia di Pragatto (Crespellano)
- Chiesa di San Nicolò di Calcara (Crespellano)
- Chiesa di San Savino Vescovo e Martire di Crespellano
- Oratorio di San Francesco e Villa Pedrazzi (Crespellano)
- Chiesa di Sant’Andrea in Corneliano di Montebudello (Monteveglio)
- Abbazia di Santa Maria Assunta di Monteveglio
- Chiesa di San Paolo di Oliveto (Monteveglio)
- Chiesa di San Cristoforo di Vedegheto (Savigno)
Piatti e prodotti di Valsamoggia
- La zuppa inglese,
- La colombina o pinza di Bologna,
- La torta di riso,
- Le raviole,
- La torta di tagliatelline,
- La ciambella