Questa mattina, in Good Morning Kiss Kiss, insieme a Massimo Perla, in collegamento dal Dog Sport Experience, abbiamo parlato della Tunnel Cup, una variante dell’Agility .
In diretta dal Dog Sport Experience c’è il nostro Massimo Perla!
«Ciao ragazzi, Kiss Kiss Bau Bau a tutti! Giornata di sole impeccabile. C’è fermento perché sono iniziate tutte le competizioni! Adesso mi trovo sul campo di Agility dove si sta svolgendo la Tunnel Cup. È una variazione dell’Agility, è molto divertente. Ecco, sono partiti!»
C’è un “proiettile” a quattro zampe!
«C’è uno dei nazionali, ha una velocità incredibile! La Tunnel Cupe è una gara a squadre, ci sono tre componenti per ogni squadra e il miglior tempo con minor penalità vince la gara.»
È vero che nei tunnel vanno più volentieri i cani con le orecchie basse rispetto a quelli con le orecchie alte?
«No no. Comunque hai detto bene: quando i cani entrano mettono, come diciamo noi, le orecchie “a cabriolet”. Vanno a una velocità stratosferica. Chiaramente, in questo tipo di disciplina non c’è nessun rischio e nessuna sollecitazione.»
Si corre e basta.
«Esatto. È velocità pura, che deve essere gestita perché i cani devono entrare nei tunnel in modo preciso.»
Una curiosità Massimo: ci sono razze più predisposte?
«Alcune sono più predisposte, ma poi è l’intesa col conduttore a essere fondamentale. Il giro fluido e che fa meno penalità, dove c’è più intesa e basta uno sguardo, un gesto o una postura e il cane capisce, è lì l’essenza dell’Agility.»
Ricordiamo che ci sono tantissime discipline e lezioni: Dog Balance, Dog Dance, addirittura la ricerca di tartufi, soccorso in acqua…
«Sup, Nose Work, Swim Dog. Sono circa 18. È l’evento europeo più importante per le attività cinofile sportive.»
Dog Sport Experience, di cui Kiss Kiss è official media partner. Grazie Massimo Perla dalla Spiaggia Romea!
«Grazie mille, un saluto a voi! Da noi oggi ci sarà anche il Ministro dello Sport, è una giornata davvero importante per noi!»