Continua lo speciale della nostra rubrica saluti da Kiss Kiss, che per sette giorni sarà interamente dedicata all’Isola d’Elba. Ogni giorno un sindaco diverso da una delle isole più belle e affascinanti del mondo. Quest’oggi abbiamo ascoltato Davide Montauti, sindaco del comune di Campo nell’Elba.
Campo nell’Elba sorge nella parte meridionale dell’Isola d’Elba ed è un comune sparso. Conta quasi 4700 abitanti e ha le seguenti frazioni: La Pila, Marina di Campo (sede del comune), Pianosa Isola, San Piero in Campo, Sant’Ilario e Seccheto.
Principali monumenti, attrazioni e luoghi di interesse a Campo nell’Elba
- Spiaggia di Fetovaia: caratterizzata da una fine sabbia gialla che dona al fondo un colore turchese, con la presenza di un promontorio adiacente.
- Spiaggia di Cavoli: lunga 300 metri e caratterizzata da un fondale bianco, ha vicino la Grotta Azzurra
- Monte Capanne: la vetta più alta dell’Isola d’Elba, presenta una flora e una fauna variegate
- Palazzo della Specola: complesso fortificato sull’Isola di Pianosa, era una delle struttura poste a difesa del territorio.
- Romitorio di San Francesco Saverio: un tempo chiamato San Francesco al Monte, oggi si presenta sotto forma di rovine; fu edificato durante il XVI secolo.
- Torre di Marina di Campo: torre costiera del 1596, nel 1901 ha subito un lavoro di ristrutturazione che ha portato all’attivazione, sulla sua sommità, del faro di Marina di Campo.
- Chiesa di San Nicolò: edificata nel XIII secolo, anche se secondo la tradizione risale addirittura al VII secolo.
- Chiesa di Sant’Ilario: chiesa romanica costruita su fortificazioni pisane nel XVII secolo.
- Chiesa di San Gaudenzio
- Chiesa di San Mamiliano
- Ruderi della Chiesa di Santa Maria alle Piane del Canale
- Faro di Monte Poro
- Faro di Pianosa
- Torre di San Giovanni
- Torre Vecchia a Pianosa
- Torre San Marco a Pianosa
- Forte Teglia a Pianosa
Ci sono anche parecchi siti archeologici nel comune di Campo nell’Elba
- Necropoli delle Piane alla Sughera
- Sito neolitico del Masso alla Guata
- Sito megalitico dei Sassi Ritti
- Circolo megalitico di Monte Còcchero
- Catacombe di Pianosa
- Insediamento protostorico di Pietra Murata
- Insediamento protostorico delle Mure
- Insediamento etrusco di Castiglione di Campo
- Sito estrattivo medievale delle Grottarelle
- Cava medievale di San Piero in Campo