Zootropolis 2 ha debuttato nelle sale italiane il 26 novembre 2025, registrando un incasso di 525.045 euro nel primo giorno di programmazione. Questo risultato rappresenta un incremento significativo rispetto al debutto del primo capitolo nel 2016, che aveva incassato 187.339 euro nel giorno d’apertura. Il film ha mantenuto la vetta del box office italiano, raggiungendo un totale di 885.000 euro al 27 novembre.
Trama e nuovi personaggi
In Zootropolis 2, i detective Judy Hopps e Nick Wilde si ritrovano sulle tracce di un misterioso rettile che sta sconvolgendo la metropoli dei mammiferi. Per risolvere il caso, i due devono indagare sotto copertura in aree poco battute della città, mettendo alla prova la loro collaborazione. Una delle novità più rilevanti è l’introduzione di Gary De’Snake, un pitone amichevole doppiato da Ke Huy Quan, che segna l’ingresso dei rettili nel mondo di Zootropolis.
Accoglienza critica
La critica ha accolto positivamente il film. Secondo Wired Italia, Zootropolis 2 è “il degno sequel del miglior film d’animazione del decennio” e affronta temi importanti come l’inclusione e la convivenza tra diverse specie. Il film ha ottenuto un punteggio del 92% su Rotten Tomatoes, leggermente inferiore al 98% del primo capitolo, ma comunque indicativo di un forte apprezzamento.
Successo internazionale
Oltre al successo in Italia, Zootropolis 2 ha registrato ottimi risultati anche a livello internazionale. In Cina, il film ha incassato 240,2 milioni di yuan (circa 34 milioni di dollari) nel primo giorno, segnando il miglior esordio di sempre per un film d’animazione statunitense nel paese. Negli Stati Uniti, il film è stato proiettato in 405 cinema, con una media di 1.296 euro per sala.
