Tommaso Paradiso: “Mia figlia Anna mi ha cambiato. Per arginare la violenza sulle donne importante l’educazione sentimentale”

Il cantautore racconta come la paternità e la passione per le case abbiano influenzato la sua vita e la sua musica.

In un’intervista rilasciata a FQ Magazine, Tommaso Paradiso racconta la nascita di Casa Paradiso, il nuovo album in uscita il 28 novembre, un lavoro che segna per lui un cambio di rotta artistico e personale. Dieci brani che riflettono la sua nuova vita da padre e una ritrovata leggerezza, senza rinunciare alla profondità che ha caratterizzato gli ultimi anni. Tra i brani più rilevanti: “Tornare a casa”, “Comunque splendido”, “Ma come fanno i rapper” con Setak e “Spettacolo”.

Il peso degli ultimi anni

“Ho vissuto, durante questi ultimi cinque anni, in grande di difficoltà e anche i dischi precedenti l’hanno un po’ dimostrato. – ha affermato Tommaso Paradiso – Nel senso che sono molto attaccato alle esperienze quotidiane alla vita e siamo passati dal Covid, al Lockdown, alle guerre fino alle stragi… Sull’onda di questi spostamenti è nato il disco”.

La sua ossessione per le case

Paradiso racconta che il titolo del disco nasce da una vera e propria fissazione: “Il concetto di casa parte appunto la mia ossessione per la casa […] passo gran parte del mio tempo sui siti di immobiliari… trovo proprio goduria, godimento, piacere, nello studiare le case”. A Roma è ormai punto di riferimento per molti agenti immobiliari che gli chiedono consigli.

La casa più bella

Alla domanda su quale sia la casa più bella che abbia mai visto, Paradiso risponde senza esitazione: quella di Claudio Baglioni, definita “catartica”.

Lo stato d’animo di oggi

“A 42 anni mi sono ‘stabilizzato’ in un certo senso e la casa per me è il luogo più importante al mondo… Il mio pensiero felice è quello proprio di tornare a casa”.

Il percorso verso “Casa Paradiso”

L’artista ricorda due album precedenti segnati da “tanta guerra interiore ed esteriore”. Si interroga sulla necessità della leggerezza in un periodo di stragi e conflitti: “Ho anche pensato che fosse amorale, forse, predicare la leggerezza… L’arte deve essere accogliente come il grembo di una madre”.

Sanremo: tra statistiche e attese

Sulle voci che lo vogliono tra i Big del Festival, commenta: “Sono tra i papabili Big di Sanremo da anni… Domenica capiremo…”.

Violenza contro le donne ed educazione sentimentale

Nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, Paradiso riflette sull’educazione: “Per arginare la violenza sulle donne, secondo me, l’educazione sentimentale è importante… Oggi fa figo sputare in faccia al professore o dare un ceffone… Trattarla male praticamente non viene ritenuta una cosa grave”.

Il tour 2026

“Casa Paradiso” sarà presentato dal vivo nel tour “Tommaso Paradiso Palasport 2026”, in partenza il 15 aprile da Gorizia e con tappe a Roma, Milano, Torino, Bologna, Padova, Firenze e Napoli.

le ultime news