Ornella Vanoni, migliaia di persone alla camera ardente al Piccolo Teatro di Milano

Oltre cinquemila persone hanno reso omaggio a Ornella Vanoni presso la camera ardente allestita al Piccolo Teatro Grassi di Milano.

La camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa venerdì sera all’età di 91 anni, è stata allestita al Piccolo Teatro Grassi di Milano. L’apertura al pubblico è prevista per oggi, domenica 23 novembre, dalle 10 alle 14, e domani, lunedì 24 novembre, dalle 10 alle 13. Il funerale si terrà lunedì alle 14.45 presso la chiesa di San Marco.

Oltre cinquemila persone alla camera ardente

Fino ad ora, oltre cinquemila persone hanno reso omaggio a Ornella Vanoni presso la camera ardente. Circa 1.200 persone all’ora hanno visitato il Piccolo Teatro Grassi per l’ultimo saluto all’artista. “È stata una mattinata di grande commozione. Un pezzo di Milano si è stretto intorno a Ornella Vanoni. Sono passati fan, cittadini vicini di casa e tanti artisti italiani”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi. 

L’omaggio di Paolo Fresu

Il trombettista e compositore jazz Paolo Fresu ha ricordato Ornella Vanoni con una lunga lettera. In passato, la cantante gli aveva chiesto di suonare al suo funerale. Fresu ha sottolineato l’importanza di Vanoni nella musica italiana, definendola “un’enormità”. 

Il ricordo di Mario Lavezzi

Il cantautore Mario Lavezzi ha condiviso un ricordo personale di Ornella Vanoni. Insieme a Renato Zero, ha fatto visita all’artista poco prima della sua scomparsa. “Io e Renato Zero davanti al letto, sembrava che dormisse”, ha raccontato Lavezzi.

le ultime news