Italia 1 presenta “Zelig On”, un nuovo show comico che debutta domenica 23 novembre in prima serata. Alla conduzione, Paolo Ruffini e Lodovica Comello, affiancati dalla partecipazione speciale di Ale e Franz. La prima puntata vedrà come ospite speciale Max Angioni.
Un palcoscenico per i nuovi talenti della comicità
“Zelig On” si propone come una vetrina per i nuovi talenti della comicità italiana. Nel corso della prima puntata, si esibiranno artisti emergenti come Nikolas Albanese, Vincenzo Albano, Chiara Anicito, Filippo Caccamo, Michele Cosentino, Vincenzo Comunale, Giovanni D’Angella, Andrea Di Marco, Elianto, Chiara Lippi, Francesco Migliazza, Giada Parisi, Max Pieriboni, Nando Prati, Alice Redini, Max Samaritani, Aurelio Sechi, Senso d’Oppio, Davide Spadolà, Antonello Taurino e Virgigno. Il cast include sia volti nuovi che artisti già noti al pubblico, con una significativa presenza femminile, pronti a sperimentare linguaggi e stili differenti. Questo progetto è il risultato di un intenso lavoro di scouting condotto in tutta Italia sotto la guida di Giancarlo Bozzo.
Il backstage diventa parte dello spettacolo
Una delle novità di “Zelig On” è l’integrazione del backstage nello spettacolo stesso. Ale e Franz, oltre a partecipare sul palco, saranno protagonisti di interviste irriverenti, sketch dietro le quinte e momenti rubati prima e dopo le esibizioni. Questo approccio mira a restituire al pubblico l’atmosfera autentica e imprevedibile della comicità in fase di sperimentazione.
Le impressioni dei conduttori
Paolo Ruffini, alla sua prima esperienza con “Zelig”, ha dichiarato: “Mancava ‘Zelig’ e poi le cose nazionalpopolari le ho fatte tutte. ‘Zelig’ è talmente importante come marchio… è un nome responsabilizzante”. Ha aggiunto: “C’è l’emozione di diventare grandi, è un segnale di crescita. Come quando si passa dalla quinta elementare alla prima media. Inizia un nuovo ciclo e ti chiedi: ‘Sarò all’altezza?'”. Lodovica Comello ha condiviso il suo entusiasmo: “Totalmente inaspettato, l’ho atteso con il fiato sospeso credendoci molto. ‘Zelig’ è un programma cult”. Ha inoltre ricordato: “Mi vengono in mente scene di famiglia con i miei genitori e mia sorella, si cenava tutti velocemente per essere pronti davanti alla tv. E il giorno dopo a scuola con i compagni di classe si continuavano a rifare le battute di qualche comico”.
