L’ultimo saluto a Ornella Vanoni: camera ardente al Piccolo Teatro di Milano

La camera ardente per Ornella Vanoni si terrà oggi al Piccolo Teatro di Milano dalle 10 alle 14, offrendo ai fan l'opportunità di rendere omaggio alla leggendaria cantante scomparsa a 91 anni.

Oggi, domenica 23 novembre 2025, dalle 10 alle 14, il Piccolo Teatro di Milano apre le sue porte per l’ultimo saluto a Ornella Vanoni, scomparsa all’età di 91 anni. La camera ardente offre a fan e amici l’opportunità di rendere omaggio alla leggendaria cantante, la cui carriera ha attraversato oltre sette decenni.

Una carriera straordinaria

Nata a Milano il 22 settembre 1934, Ornella Vanoni ha iniziato la sua carriera artistica nel teatro, studiando al Piccolo Teatro sotto la guida di Giorgio Strehler. Negli anni ’60, ha intrapreso la carriera musicale, diventando una delle voci più distintive della musica italiana. Con oltre 100 album pubblicati e più di 55 milioni di copie vendute, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale. Brani come “Senza Fine” e “L’appuntamento” sono diventati classici, consolidando la sua fama sia in Italia che all’estero. 

Il legame con Milano

Milano ha sempre occupato un posto speciale nel cuore di Ornella Vanoni. L’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, ha ricordato: “Lei è riuscita con un piccolo scherzo a toccare un punto importante. Lo diceva scherzando, ma lo diceva anche perché aveva piacere che questo legame con Milano fosse per sempre e lo sarà.” Queste parole sottolineano l’affetto reciproco tra l’artista e la sua città natale.

L’ultima serata e il ricordo dei familiari

La sera prima della sua scomparsa, Ornella Vanoni avrebbe trascorso momenti sereni, gustando un gelato in compagnia. Il figlio ha dichiarato: “Dopo una vita colma di amore per la musica e per le persone a lei più care, ci lascia la nostra amata mamma Ornella.” 

le ultime news