La Coppa del Mondo di skeleton ha segnato il ritorno delle grandi competizioni internazionali sulla nuova pista da bob di Cortina. Dopo 18 anni dall’ultima gara di Coppa del Mondo, la cittadina ampezzana ha ospitato un evento che rappresenta un importante test in vista dei prossimi Giochi invernali, che si terranno tra poco più di due mesi insieme a Milano. L’impianto Mario Monti, al centro di numerose discussioni nel percorso di avvicinamento alle Olimpiadi, è stato così teatro della prima prova stagionale del massimo circuito di skeleton.
Weston vince la tappa inaugurale
Il britannico Matt Weston, detentore del trofeo, si è imposto nella tappa inaugurale della Coppa del Mondo di skeleton sulla pista di Cortina. Weston, considerato il favorito della vigilia, ha preceduto l’austriaco Samuel Maier, che si è classificato al secondo posto. Sul terzo gradino del podio è salito il cinese Zheng Yin. La gara ha visto la partecipazione dei migliori interpreti della disciplina, confermando il livello internazionale dell’evento e la validità della nuova pista ampezzana.
Gli italiani in gara
Per quanto riguarda gli atleti italiani, Mattia Gasperi ha chiuso la gara al diciassettesimo posto. Amedeo Bagnis e Giovanni Marchetti si sono classificati rispettivamente al diciannovesimo e ventunesimo posto.
