Matteo Berrettini ha iniziato il match di Coppa Davis contro l’austriaco Jurij Rodionov portando a casa il primo set con il punteggio di 6-3. L’incontro si è aperto con Berrettini al servizio, che ha tenuto il primo game a zero. Rodionov ha risposto mantenendo il servizio a 15. Nei game successivi, entrambi i giocatori hanno difeso i propri turni di battuta fino al 3-3. Berrettini ha poi annullato una palla break con un ace esterno, salendo 4-3. Nel game successivo, l’azzurro ha recuperato da 40-15 e strappato il servizio all’avversario, portandosi sul 5-3. Il set si è chiuso dopo un game combattuto, con Berrettini che ha sfruttato i vantaggi e chiuso 6-3.
Le scelte dei capitani e la formazione azzurra
Il capitano della squadra italiana, Filippo Volandri, ha deciso di puntare su Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego per i singolari. Per il doppio, la scelta è ricaduta su Andrea Vavassori e Simone Bolelli. L’Italia si presenta a questa sfida senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Nel secondo incontro della giornata, Flavio Cobolli affronterà Filip Misolic. Per il doppio, le coppie provvisorie indicate sono Bolelli-Vavassori contro Erlere-Miedler.
Situazione nel tabellone e polemiche sugli spalti
La vincente tra Italia e Austria affronterà in semifinale il Belgio. La squadra guidata dal capitano Steve Darcis ha superato la Francia nei due match singolari: Raphael Collignon ha battuto Corentin Moutet in rimonta (2-6, 7-5, 7-5), mentre Zizou Bergs ha avuto la meglio su Arthur Rinderknech (6-3, 7-6). Durante la prima partita della Davis, alcuni spettatori hanno protestato per la scarsa visibilità causata dalle telecamere posizionate davanti a loro, provocando un breve ritardo nell’inizio del match.
