Nel weekend del 13-16 novembre 2025, il box office italiano ha visto un significativo cambiamento al vertice: ‘L’illusione perfetta – Now You See Me, Now You Don’t’ ha conquistato la prima posizione, scalzando ‘Dracula – L’amore perduto’ dal primato. Il terzo capitolo della saga dedicata ai maghi del crimine ha registrato un incasso di 1.259.508 euro, segnando il miglior debutto della serie in Italia.
‘L’illusione perfetta’ debutta con successo
Distribuito da 01 Distribution, ‘L’illusione perfetta – Now You See Me, Now You Don’t’ ha superato gli esordi dei precedenti capitoli della serie. Il primo film, uscito nel luglio 2013, aveva incassato 1.097.432 euro nel weekend di debutto, mentre il secondo capitolo del 2016 aveva raccolto 1.083.143 euro nei primi cinque giorni. Questo nuovo episodio conferma l’apprezzamento del pubblico italiano per il mix di heist movie e spettacolo illusionistico che caratterizza il franchise.
‘Dracula – L’amore perduto’ mantiene una solida performance
Nonostante la perdita del primo posto, ‘Dracula – L’amore perduto’, diretto da Luc Besson, ha continuato a ottenere buoni risultati al botteghino. Nel weekend in questione, il film ha incassato 792.672 euro, portando il totale a 4.621.925 euro. Questa performance avvicina il film ai 5 milioni di euro, avvicinandosi al risultato di ‘Dracula Untold’, che si era fermato a 5.264.195 euro. Il film vede protagonisti Matilda De Angelis e Christoph Waltz, e la sua tenuta al box office indica un continuo interesse del pubblico per questa nuova interpretazione del celebre vampiro.
Altri film in classifica
Al terzo posto del box office si è posizionato ‘Il maestro’ di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino nel ruolo di un allenatore di tennis. Il film ha incassato 692.081 euro nel weekend, raggiungendo un totale di 736.339 euro includendo le anteprime. ‘La vita va così’ di Riccardo Milani continua a riscuotere successo, aggiungendo 623.139 euro e portando il totale a 6.141.924 euro. ‘Cinque secondi’ di Paolo Virzì ha incassato 426.032 euro, raggiungendo un totale di 2.211.400 euro. Infine, ‘Predator – Badlands’ ha aggiunto 412.576 euro, portando il totale a 1.158.361 euro.
