Tennis, Abodi: “Sinner genera passione, è un esempio per tutti”

Le dichiarazioni del ministro Andrea Abodi su Jannik Sinner, il valore degli atleti italiani e le prospettive per il tennis a Roma e Torino.

Jannik Sinner continua a essere al centro dell’attenzione non solo per i suoi risultati sportivi, ma anche per il modo in cui viene percepito dal pubblico e dalle istituzioni. Il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, ha parlato di lui durante la trasmissione “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1, soffermandosi sull’impatto che il tennista ha nel panorama italiano.

Sinner e la passione degli italiani 

“Sinner genera passione da solo, che vinca o che perda. Non è solo un soggetto da glorificare quando vince, ma è talmente un bravo ragazzo che credo possa essere un esempio per tutti”, ha dichiarato Abodi. Il ministro ha sottolineato come il tennista sia capace di coinvolgere il pubblico indipendentemente dai risultati e di rappresentare un modello positivo.

Il valore degli atleti italiani 

Alla domanda se Sinner sia lo sportivo italiano più forte di sempre, Abodi ha risposto: “Ci sono altri grandissimi come Tomba, Pantani, Pellegrini e tanti altri. Ma la cosa entusiasmante è che crescono grandi atleti italiani che sono anche belle figure, che sanno rappresentare un’idea e rimarcare l’italianità”. Il ministro ha poi aggiunto: “Dicono che è troppo poco italiano? Ma noi non ci godiamo mai niente”.

Prospettive per il tennis a Roma e Torino 

Sul possibile quinto Slam a Roma, Abodi ha commentato: “Non è difficile, dipende dalle volontà, da come collaboriamo. Abbiamo in comune la voglia di migliorare e questo aiuta. Lavoriamo per tutti”. Riguardo alle Finals, il ministro ha concluso: “Finals a Milano? Non è un tema, si sta bene a Torino”.

le ultime news