Oggi, domenica 16 novembre 2025, il duo comico formato da Marco Santin e Giorgio Gherarducci, storici membri della leggendaria Gialappa’s Band, sarà protagonista della puntata di Che Tempo che Fa da Fabio Fazio.
La Gialappa’s Band è oggi rappresentata dal duo formato da Marco Santin e Giorgio Gherarducci, dopo l’uscita di Carlo Taranto. Il gruppo ha costruito la propria fama grazie a uno stile unico, irriverente e dissacrante, che ha saputo rivoluzionare il linguaggio televisivo e radiofonico. Il nome stesso, tratto dal tubero messicano “gialappa”, simbolo di un effetto purgante, sintetizza perfettamente il loro approccio satirico: pungente, sorprendente e memorabile.
Gli inizi
Tutto ebbe inizio nel 1985 a Radio Popolare con Bar Sport, dove i tre giovani commentavano con ironia le partite di calcio, coinvolgendo gli ascoltatori e creando un’atmosfera caotica ma irresistibile. L’anno successivo, durante i Mondiali in Messico, sperimentarono il loro celebre stile, ridicolizzando le telecronache ufficiali e conquistando un pubblico sempre più affezionato.
Il debutto in televisione
Il passaggio in televisione avvenne nel 1989 con Un fantastico tragico venerdì su Rete 4, e poi con Mai Dire Banzai, dove le loro voci fuori campo trasformavano giochi giapponesi grotteschi in autentici momenti di comicità surreale.
Il successo con Mai Dire Gol
Il vero successo arrivò nel 1990 con Mai Dire Gol, cult della domenica sera che commentava le gesta calcistiche più assurde con tagliente ironia e interviste grottesche, dando spazio anche a comici come Teo Teocoli e Gene Gnocchi. Da qui nacque un vero e proprio marchio, “Mai dire…”, che si sarebbe esteso a numerosi programmi, tra cui Mai Dire TV, Mai Dire Mondiali e Mai Dire Maik, tutti caratterizzati da una satira intelligente e spesso corrosiva.
Cinema e collaborazioni
Parallelamente, il trio ha contribuito al cinema, collaborando con Aldo, Giovanni e Giacomo in Tre uomini e una gamba e Così è la vita, oltre a supervisionare pellicole come Tutti gli uomini del deficiente. Non hanno mai abbandonato la radio, commentando grandi eventi sportivi e il Festival di Sanremo con programmi come Rai dire Sanremo e Noi dire Sanremo, adattando il loro stile unico a diversi media.
Libertà progettuale e presente
Dopo decenni di sperimentazioni e cambi di network, dal 2022 il duo ha scelto una libertà progettuale, lavorando con Rai, Sky, DAZN e Amazon Prime, continuando a portare la loro comicità surreale a nuovi pubblici. La Gialappa’s Band resta un punto di riferimento nel panorama italiano, simbolo di ironia, critica e creatività, capace di trasformare la realtà televisiva e radiofonica in un divertimento intelligente e senza tempo.
