Antonella Ruggiero, nata a Genova il 15 novembre 1952, festeggia oggi il suo 73° compleanno. Prima di intraprendere la carriera musicale, sognava di diventare pittrice. In un’intervista al settimanale Oggi, ha raccontato: «Volevo dedicarmi al disegno. Cantavo solo tra me e me e non pensavo di esibirmi. Poi a Genova, la mia città, ho incontrato a un concerto della Pfm quelli che sarebbero diventati i miei soci per 14 anni, abbiamo formato il gruppo e siamo partiti».
L’ascesa con i Matia Bazar
Nel 1975, insieme a Piero Cassano, Aldo Stellita, Giancarlo Golzi e Carlo Marrale, Antonella fonda i Matia Bazar. Il nome del gruppo deriva dal suo pseudonimo “Matia”, che in genovese significa “matta”, scelto perché desiderava un nome senza genere specifico. “Bazar” fu aggiunto per rappresentare la varietà e l’eclettismo musicale del gruppo. Con i Matia Bazar, Antonella ha interpretato brani di grande successo come “Stasera che sera”, “Per un’ora d’amore”, “…e dirsi ciao” (vincitore del Festival di Sanremo 1978), “Vacanze romane” (Premio della Critica a Sanremo 1983) e “Ti sento”.
L’addio ai Matia Bazar e la carriera solista
Nel 1989, all’apice del successo, Antonella decide di lasciare i Matia Bazar per dedicarsi alla famiglia e viaggiare. In un’intervista al settimanale Oggi, ha spiegato: «Ho fatto quelle cose che, lavorando costantemente, rimandavo ogni volta. Con tanto tempo a disposizione ho potuto vivere». Dopo sette anni di pausa, nel 1996 torna sulle scene con il suo primo album da solista, “Libera”, e nello stesso anno apre i concerti delle tappe italiane del tour di Sting. Nel 1997 pubblica “Registrazioni Moderne”, un album che celebra i successi dei Matia Bazar riarrangiati in collaborazione con artisti della scena indie rock, tra cui Subsonica, Timoria e Bluvertigo.
Vita privata e riconoscimenti
Nel 2001, Antonella sposa Roberto Colombo, autore e produttore, conosciuto nei primi anni Ottanta. La coppia ha un figlio, Gabriele, nato nel 1990. Nel corso della sua carriera, Antonella ha partecipato al Festival di Sanremo 11 volte: 5 con i Matia Bazar e 6 come solista. L’ultima partecipazione risale al 2014 con il brano “Da lontano”.Nel 2024 ha pubblicato l’album “Puccini?”, in cui reinterpreta nove arie del compositore lucchese con arrangiamenti innovativi.
