Coppa del Mondo Speed Skating: gli azzurri convocati per Salt Lake City

La stagione della Coppa del Mondo di speed skating prende il via a Salt Lake City con la partecipazione di 17 atleti italiani. Il circuito internazionale proseguirà con tappe in Canada, Olanda, Norvegia e Germania.

La Coppa del Mondo di speed skating inizia questo fine settimana a Salt Lake City. L’evento rappresenta la prima tappa di una stagione che porterà gli atleti verso le Olimpiadi di Milano-Cortina. L’Italia sarà presente con una squadra composta da 17 pattinatori, pronti a gareggiare nel massimo circuito internazionale del pattinaggio velocità su pista lunga.

Calendario delle tappe internazionali 

Dopo l’appuntamento statunitense, la Coppa del Mondo proseguirà con altre quattro tappe. Gli atleti si sposteranno a Calgary dal 21 al 23 novembre, poi a Heerenveen dal 5 al 7 dicembre. Successivamente, la competizione farà tappa a Hamar dal 12 al 14 dicembre e si concluderà a Inzell dal 23 al 25 gennaio. Ogni evento rappresenta un’importante occasione per accumulare punti e confrontarsi con i migliori pattinatori del mondo.

La squadra italiana convocata 

Sul ghiaccio dello Utah Olympic Oval scenderanno in pista dieci uomini e sette donne. Nel settore maschile sono stati convocati Francesco Betti, David Bosa, Daniele Di Stefano, Davide Ghiotto, Manuel Ghiotto, Andrea Giovannini, Riccardo Lorello, Michele Malfatti, Jeffrey Rosanelli e Alessio Trentini. Tra le donne, la squadra italiana sarà rappresentata da Giorgia Aiello, Francesca Lollobrigida, Alice Marletti, Serena Pergher, Linda Rossi, Emily Tormen e Maybritt Vigl. Gli atleti italiani si confronteranno con i migliori specialisti internazionali nelle diverse distanze previste dal programma.

Obiettivi e aspettative della stagione

La presenza di una squadra numerosa testimonia la volontà dell’Italia di confermarsi ai vertici della disciplina. La stagione sarà particolarmente significativa in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina, con ogni tappa della Coppa del Mondo che offrirà indicazioni utili sullo stato di forma degli atleti e sulle strategie delle varie nazionali.

le ultime news