Corrado Tedeschi: “Oggi in tv programmi agghiaccianti. La mia prima volta? A Buckingham Palace”

L'attore e conduttore televisivo Corrado Tedeschi esprime il suo disappunto sui programmi televisivi odierni, condivide esperienze passate in Rai e racconta un curioso aneddoto su Buckingham Palace.

In un’intervista concessa al Corriere della Sera, Corrado Tedeschi ripercorre con ironia e lucidità quarant’anni di carriera televisiva, dagli esordi con Doppio Slalom fino alla scelta di dedicarsi al teatro. L’ex volto di Rai e Mediaset non risparmia critiche alla televisione di oggi e racconta aneddoti che intrecciano successo, amarezze e vita privata.

Gli inizi e il trionfo di “Doppio Slalom”

Tedeschi ricorda di aver vinto un concorso Rai per nuovi volti, nonostante lo scetticismo iniziale: «Fu la mia ex moglie a convincermi a partecipare, pensavo fosse una cosa per raccomandati, invece mi trovai davanti una commissione di veri professionisti come Bruno Voglino». Dopo l’esperienza in Rai arrivò la svolta su Canale 5: «Dopo la prima settimana di Doppio Slalom non potevo più uscire di casa, fu un successo pazzesco. Tutti mi riconoscevano, e succede ancora oggi: sopra una certa età, tutti sono cresciuti con quel quiz».

Tra i concorrenti di allora c’erano anche Matteo Salvini e Mario Adinolfi: «Ovviamente abbiamo scoperto solo dopo chi fossero. Salvini era preparatissimo, leggeva i giornali, ma io non c’entro niente con quello che è venuto dopo».

Il periodo d’oro e le rivalità in tv

Il conduttore rievoca anche il passaggio al Gioco delle coppie: «Era un programma già popolarissimo. Registravamo due puntate al giorno e la sera tutti volevano il cast alle feste. Spesso mi chiedevo: ma davvero mi pagano così tanto per divertirmi così?».

Poi arrivò Studio Sport e il rapporto con Raimondo Vianello, che lo considerava il suo erede: «Da quel momento mi isolarono tutti, e la mia avventura a Italia 1 finì».

«In Rai mi dicevano che facevo troppi ascolti»

Dopo Mediaset, Tedeschi approdò a Rai3 con Cominciamo bene, dove condusse prima con Ilaria D’Amico e poi con Elsa Di Gati: «Era una trasmissione di successo, ma il direttore di rete ci chiamava per dirci che stavamo rompendo le scatole a Rai1 e Rai2. Mi sembravano tutti matti».

Racconta anche di essere stato vicino alla conduzione de L’Eredità: «Mi mostrarono il palinsesto con il mio nome, ma nel frattempo saltarono tutti quelli che mi volevano e rimasi senza nulla».

Il teatro come nuova casa

Dopo anni di popolarità televisiva, Tedeschi ha trovato nel palcoscenico la sua dimensione ideale: «Quando lasciai la tv per il teatro, il mio avvocato mi disse che ero pazzo. Invece sono felicissimo: ho portato in scena più di cinquanta spettacoli, con i teatri sempre pieni». Oggi recita spesso con Deborah Caprioglio, definendola «una partner meravigliosa, senza capricci né divismi».

La televisione di oggi

Senza mezzi termini, Tedeschi boccia gran parte della tv contemporanea: «Vedo programmi agghiaccianti, talent tutti uguali. Oggi i ragazzi diventano prima famosi e poi, forse, bravi. Il problema è che conta più apparire che avere talento».

Vita, amori e una “prima volta” reale

Figlio di un ufficiale della Marina Militare, Tedeschi ha vissuto un’infanzia itinerante, da un porto all’altro, esperienza che dice di averlo reso indipendente e poco incline ad attaccarsi alle persone. La sua vita sentimentale, ammette, è stata movimentata: «Ho fatto molti casini. Essendo figlio di un marinaio, ho preso tutto il peggio da lui».

Scherza anche sulla fedeltà: «Un marinaio fedele è un controsenso. Le donne sono la cosa più bella del mondo». Oggi, dice, «sono in trattative», ma si sente ancora «un diciottenne in un corpo non proprio adolescenziale».

Infine, il ricordo più curioso: «La mia prima volta? Giuro, è avvenuta a Buckingham Palace. Conobbi un ragazzo napoletano che faceva il cameriere lì e mi portò nel suo appartamentino all’interno del palazzo. Non avevo ancora 14 anni. È stata una prima volta davvero reale, in tutti i sensi».

le ultime news