Dopo la sconfitta contro l’Inter e le dichiarazioni di Maurizio Sarri sugli arbitri, la Lazio ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria posizione. Il club ha voluto precisare che il lavoro dell’arbitro non ha inciso sull’andamento della partita né sul risultato finale, invitando a leggere le parole del tecnico nel contesto della tensione post-gara.
Chiarimento della Lazio sull’arbitraggio
La società biancoceleste ha sottolineato che “il lavoro dell’arbitro non ha in alcun modo influenzato l’andamento della partita né il risultato finale”. La Lazio ha aggiunto che le considerazioni espresse da Sarri a caldo devono essere interpretate nel contesto immediatamente successivo alla gara, caratterizzato da momenti di comprensibile tensione sportiva. Con questa precisazione, il club ha voluto allontanare qualsiasi polemica sull’operato della terna arbitrale durante la sfida contro l’Inter.
Il periodo di cambiamento nella classe arbitrale
La Lazio ha evidenziato come il calcio italiano stia attraversando un periodo di grande cambio generazionale tra gli arbitri. Secondo la società, è fondamentale che questo processo venga accompagnato e sostenuto con equilibrio, valorizzando la formazione e la crescita dei giovani arbitri. Il club ha ribadito l’importanza di sostenere i nuovi direttori di gara per garantire un futuro di qualità al movimento calcistico nazionale.
Il confronto tra FIGC, Lega Serie A e club
Nella nota, la Lazio ha ricordato che nella mattinata successiva alla partita si sarebbe tenuto un confronto organizzato da FIGC e Lega Serie A. Secondo il club, questo appuntamento rappresenta l’occasione più opportuna per esaminare con serenità la situazione attuale. L’obiettivo, ha concluso la Lazio, è quello di promuovere un momento di confronto e riflessione che coinvolga tutto il movimento calcistico, con la finalità di far crescere ulteriormente il livello del calcio italiano e di tutte le sue componenti.
