The Witcher 4, crollo degli ascolti su Netflix: perche è cambiato il protagonista?

La quarta stagione di The Witcher registra un calo significativo di visualizzazioni su Netflix, con 7,4 milioni nei primi quattro giorni, rispetto ai 18,5 milioni della seconda stagione e ai 15,2 milioni della terza. Il cambio di protagonista da Henry Cavill a Liam Hemsworth potrebbe aver influenzato l'interesse del pubblico.

La quarta stagione di The Witcher ha registrato un calo significativo di ascolti su Netflix. Nei primi quattro giorni dal lancio, la serie ha totalizzato 7,4 milioni di visualizzazioni, un dato nettamente inferiore rispetto ai 18,5 milioni della seconda stagione e ai 15,2 milioni della terza. Questo calo del 50% rispetto alla stagione precedente evidenzia una diminuzione dell’interesse del pubblico per la serie fantasy.

Il cambio di protagonista

Dopo tre stagioni di successo, Henry Cavill ha deciso di lasciare la serie, lasciando ai fan il difficile compito di accettare un nuovo volto per il celebre cacciatore di mostri, Geralt di Rivia. Al suo posto, a partire dalla quarta stagione, troviamo Liam Hemsworth, noto per Hunger Games, chiamato a raccogliere una sfida non da poco.

Le ragioni dell’addio di Henry Cavill

Cavill, grande appassionato dei romanzi e dei videogiochi di Andrzej Sapkowski, era stato il principale motore del successo della serie dal suo debutto nel 2019. Tuttavia, tra la seconda e la terza stagione, l’attore britannico ha annunciato su Instagram che avrebbe abbandonato il ruolo:

“La mia avventura come Geralt di Rivia è stata piena di mostri e sfide, ma è giunto il momento di deporre la medaglia e le spade.”

Le ragioni ufficiali parlano di una scelta personale e della volontà di dedicarsi ad altri progetti cinematografici, come confermato dalla produttrice esecutiva Lauren Hissrich. “Henry voleva chiudere il suo percorso nella serie – ha spiegato – e non volevamo costringerlo a restare in qualcosa che non sentiva più suo.”

Nonostante le voci su presunti dissidi creativi riguardo all’adattamento della saga, né Netflix né Cavill hanno mai confermato tensioni interne. Dopo l’addio, l’attore ha infatti preso parte a film come Argylle, The Ministry of Ungentlemanly Warfare e Deadpool & Wolverine.

Liam Hemsworth: “Volevo rendere onore al personaggio”

Hemsworth, che ha ufficialmente debuttato nella quarta stagione, ha confessato di aver avuto dubbi iniziali nell’accettare il ruolo:

“Ero un fan dei videogiochi e della serie, e sapevo quanto fosse appassionato il pubblico. Ho accettato solo perché amo questo universo e credo di poter offrire un’interpretazione rispettosa e personale di Geralt.”

Come la serie spiega il cambio di volto

Il passaggio tra i due attori è stato gestito in modo creativo. Nel primo episodio della quarta stagione, The Witcher utilizza una serie di flashback e ricordi per reintrodurre Geralt con il volto di Hemsworth, rievocando scene iconiche della serie originale. Il tutto è narrato da Nimue, un nuovo personaggio che racconta la leggenda del Witcher, intrecciando mito e realtà.

Dopo questo breve raccordo narrativo, la storia riprende senza ulteriori spiegazioni: Geralt, Ciri e Yennefer continuano le loro avventure in un continente sempre più dilaniato da guerre e intrighi.

Con o senza Henry Cavill, il mondo di The Witcher continua a vivere: nuovi mostri da affrontare, legami da proteggere e un destino ancora tutto da scrivere.

le ultime news