Lionel Messi, oggi stella dell’Inter Miami, ha espresso tutto il suo entusiasmo per il prossimo Mondiale del 2026, che si terrà tra Stati Uniti, Canada e Messico. Durante il suo intervento all’American Business Forum (ABF) di Miami, il campione ha dichiarato di aspettarsi “un torneo straordinario” capace di dare un’ulteriore spinta alla crescita del calcio negli Stati Uniti.
Fiducia nell’organizzazione e nella passione americana
Messi ha lodato la capacità organizzativa e l’entusiasmo dei tifosi statunitensi, sottolineando che le infrastrutture e gli stadi del Paese sono pronti ad accogliere un evento di livello mondiale. “Ho aspettative molto alte: credo che sarà un Mondiale unico e indimenticabile”, ha affermato il fuoriclasse argentino, che spera di vedere il calcio consolidarsi sempre di più negli USA.
I giovani e la “Messi Cup”
Il capitano dell’Inter Miami ha anche evidenziato come il calcio stia guadagnando popolarità tra i giovani americani, sempre più presenti sui campi. In questa direzione si inserisce la “Messi Cup”, un torneo giovanile internazionale che si terrà a dicembre a Miami e vedrà la partecipazione di otto delle migliori accademie del mondo. “Ci saranno partite bellissime, con squadre provenienti da ogni parte del pianeta”, ha spiegato Messi.
Il nuovo stadio e la fedeltà all’Inter Miami
Messi ha inoltre espresso entusiasmo per la costruzione del nuovo stadio dell’Inter Miami, la cui inaugurazione è prevista per il 2026, poco prima dell’inizio del Mondiale. Il fuoriclasse ha ricordato che la sua recente rinnovo contrattuale fino al 2028 è legata anche al suo desiderio di contribuire alla crescita del club. “Rimanere a Miami è una scelta che riflette quanto stiamo bene, come famiglia e come squadra”, ha aggiunto.
Onori e riconoscimenti a Miami
Durante l’evento, Messi è stato accolto da ovazioni e grande affetto da parte del pubblico, confermandosi uno degli sportivi più amati a livello globale. Nel corso della giornata, il sindaco di Miami, Francis Suárez, gli ha consegnato la chiave della città, un riconoscimento simbolico per il suo contributo alla promozione dello sport.
Verso il Mondiale 2026
Il Mondiale di calcio 2026 si disputerà dall’11 giugno al 19 luglio in 16 città tra Stati Uniti, Canada e Messico. Miami, dove Messi vive e gioca, sarà una delle sedi principali. La finale si terrà al MetLife Stadium di New Jersey/New York e decreterà il successore dell’Argentina, campione in carica dopo il trionfo in Qatar 2022.
Messi, che si avvicina al traguardo dei 200 match con la Nazionale argentina, guarda con speranza e orgoglio al futuro del calcio mondiale e al ruolo sempre più centrale degli Stati Uniti nella sua evoluzione.
