Massimiliano Allegri ha commentato il pareggio per 1-1 tra Milan e Atalanta, soffermandosi sugli errori tecnici commessi dalla sua squadra dopo il vantaggio iniziale. Il tecnico ha sottolineato come il primo tempo sia stato soprattutto difensivo e ha analizzato le scelte fatte dai suoi giocatori durante la partita.
Errori tecnici e gestione del vantaggio
“Abbiamo sbagliato molto tecnicamente una volta in vantaggio ed è stato un primo tempo soprattutto difensivo. Abbiamo preso gol a difesa schierata su un’imbucata dove potevamo difendere meglio, nel secondo tempo abbiamo fatto bene tecnicamente”, ha spiegato Allegri. Il tecnico ha poi aggiunto: “Il problema sono le scelte sbagliate, poi anche la sfortuna con Saelemaekers che ha colpito in pieno Bartesaghi. Nella ripresa l’unico vero tiro in porta subìto è stato su una palla persa in fase di costruzione”. Allegri ha dichiarato di aver detto ai suoi giocatori che bisogna mantenere l’equilibrio, sottolineando come a volte possa subentrare la paura di non essere all’altezza di un buon campionato.
Situazione degli attaccanti e spirito di gruppo
Allegri ha difeso i suoi attaccanti, sia i titolari che le riserve: “Leao s’è trascinato un problema all’anca dalla partita col Pisa. Gimenez mi serve molto e ci dà una grossa mano sul piano difensivo. Deve stare sereno e non farsi ossessionare dal gol che non gli riesce, li ha sempre fatti. Loftus è entrato molto bene, Nkunku anche, ho visto spirito di gruppo”. Il tecnico ha poi aggiunto: “Dobbiamo recuperare energie, speriamo di avere di nuovo Estupinan per domenica”.
Determinazione negli ultimi metri e prossimi impegni
“Vincere è sempre complicato. Le partite vanno affrontate sapendo di dover fare tanto, senza deprimersi come poteva essere stavolta alla fine del primo tempo”, ha detto Allegri. “Speriamo di tornare a non subire gol. La squadra sta facendo bene, dobbiamo essere più determinati a fare gol negli ultimi venti metri. Lì è questione di scelte”. Parlando dei prossimi impegni, Allegri ha concluso: “Abbiamo avuto situazioni favorevoli concedendo comunque poco o niente. Un risultato a Bergamo è positivo perché allunga la striscia, con la Roma sarà una bella partita e molto difficile”.
 
 
 

 
 
 
