La Juventus esce sconfitta dal Bernabeu nella sfida di Champions League contro il Real Madrid. I bianconeri, nonostante una prestazione positiva e una buona reazione, vengono battuti 1-0 dalla squadra spagnola grazie a un gol di Bellingham nella ripresa. Il risultato lascia rammarico soprattutto per il momento in cui è arrivato il gol, proprio quando la Juve sembrava in controllo del match.
Le scelte iniziali degli allenatori
Xabi Alonso schiera il miglior Real Madrid possibile, senza pensare al Clasico contro il Barcellona. In attacco ci sono Mbappé, Vinicius, Bellingham e Guler, con Diaz a completare la batteria di trequartisti. Tchouameni viene scelto a centrocampo, mentre la difesa è composta da Asencio e Militao centrali, con Valverde e Carreras terzini. Tudor sorprende lasciando fuori capitan Locatelli, con la fascia che passa a Yildiz. In attacco gioca Vlahovic, supportato da McKennie e Koopmeiners a centrocampo, Thuram e Kalulu sugli esterni, e il terzetto difensivo Gatti-Rugani-Kelly. “C’è stato un confronto come in tutti i club e in tutte le famiglie, sono state scritte cose non vere perché vogliamo continuare con Tudor – le parole del dirigente Chiellini – e ora stiamo vivendo un momento difficile, ma vogliamo dare un segnale a tutti: la Juve deve dare una risposta soprattutto a se stessa”.
Le occasioni e il gol decisivo
La Juventus parte bene e sorprende il Real Madrid nei primi minuti, con tentativi di McKennie e Gatti che trovano pronto Courtois. Nella seconda parte del primo tempo cresce il Real, ma la difesa bianconera regge, con Di Gregorio decisivo su Mbappé. Dopo l’intervallo, Kalulu e Vlahovic hanno due grandi occasioni, ma Militao e Courtois negano il vantaggio. Nel momento migliore della Juve, al 57′, Vinicius colpisce il palo e Bellingham è il più rapido sulla ribattuta, segnando il gol dell’1-0. Tudor prova a cambiare inserendo Conceicao e successivamente Openda e David, ma Di Gregorio tiene vive le speranze con due parate su Mbappé e Diaz. Nel finale, Openda spreca una buona occasione e Courtois respinge un tiro di Kostic.
