Montalbano stasera in tv con l’episodio ‘L’altro capo del filo’: le anticipazioni

Alle 21:30 su Rai 1, il Commissario Montalbano affronta l'emergenza migranti e l'omicidio di una sarta in 'L'altro capo del filo'.

Stasera, mercoledì 22 ottobre 2025, alle 21:30 su Rai 1, torna in onda l’episodio “L’altro capo del filo” della serie “Il Commissario Montalbano”. In questa puntata, il commissario interpretato da Luca Zingaretti si trova a gestire l’emergenza degli sbarchi di migranti sulle coste siciliane, mentre indaga sull’omicidio di una sarta benvoluta da tutti.

La trama di “L’altro capo del filo”

Montalbano e la sua squadra sono chiamati a supportare la Guardia Costiera nella gestione dei continui sbarchi di migranti che approdano sulle coste di Vigata. Nel frattempo, il commissario deve occuparsi dell’omicidio di Elena Biasini, una sarta e amica di Livia, trovata morta nel suo laboratorio, uccisa con una forbice da sarta. Le indagini si concentrano su Meriam, madrelingua araba che lavorava con Elena; Nicola, un anziano collaboratore; e Lillo Scotto, un giovane innamorato di Elena e recentemente licenziato. Il dottor Osman, medico e interprete durante gli sbarchi, confessa di essere stato amante di Elena, ma nega ogni coinvolgimento nel delitto. Montalbano dovrà districare una matassa complessa per arrivare alla verità. 

Il cast e i personaggi

Oltre a Luca Zingaretti nel ruolo del commissario Montalbano, l’episodio vede la partecipazione di Elena Radonicich nei panni di Elena Biasini. Ahmed Hefiane interpreta il dottor Osman, mentre Eurydice El-Etr è Meriam. Completano il cast Cesare Bocci (Mimì Augello), Peppino Mazzotta (Fazio), Angelo Russo (Catarella) e Sonia Bergamasco (Livia). 

Successo e polemiche dell’episodio

Alla sua prima messa in onda nel 2019, “L’altro capo del filo” ha registrato oltre 11 milioni di spettatori, superando la prima serata del Festival di Sanremo. L’episodio ha suscitato polemiche per la rappresentazione degli sbarchi dei migranti, con l’allora Ministro dell’Interno Matteo Salvini che ha criticato la presunta “propaganda pro-migranti”. L’allora AD della Rai, Fabrizio Salini, ha difeso la scelta, affermando: “Montalbano è la Rai”. 

le ultime news