La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma ha preso il via con la proiezione di “La vita va così”, diretto da Riccardo Milani. Il film, ispirato a una storia vera, vede Virginia Raffaele nel ruolo di protagonista accanto a Diego Abatantuono, Aldo Baglio e Geppi Cucciari. La trama racconta la battaglia di un pastore sardo contro la costruzione di un resort di lusso sul suo terreno.
Virginia Raffaele: “Torno a casa, è un vero onore”
Virginia Raffaele, romana di nascita, ha espresso profonda emozione nel presentare il film nella sua città natale. “Torno a casa, è un vero onore”, ha dichiarato l’attrice. Durante il red carpet, nonostante la pioggia, ha mantenuto il suo spirito ironico, improvvisando un breve balletto con Roberto Bolle e scherzando: “Film bagnato, film fortunato”.
Il film “La vita va così” e la sua ispirazione
“La vita va così” trae ispirazione dalla storia vera di Ovidio Marras, un pastore sardo che ha resistito per oltre dieci anni alle pressioni di un gruppo immobiliare intenzionato a costruire un resort sul suo terreno. Nel film, il ruolo del pastore è interpretato da Giuseppe Ignazio Loi, un vero pastore di 84 anni, che ha sfilato sul red carpet accanto a Virginia Raffaele.
Il red carpet inaugurale e le presenze illustri
La serata inaugurale ha visto la partecipazione di numerose celebrità. Ema Stokholma ha condotto l’evento, dichiarando: “Sono contentissima di essere qui questa sera, era da tempo che il cuore non mi batteva così forte”. Paola Cortellesi, presidente della giuria del concorso Progressive Cinema, ha sfilato sul red carpet, così come Luisa Ranieri, che ha sorpreso tutti con un nuovo look.