Il film “Tron: Ares” è arrivato nelle sale italiane, portando con sé un cast stellare e tematiche attuali legate all’intelligenza artificiale e al potere delle grandi aziende tecnologiche. Tra i protagonisti spiccano Gillian Anderson ed Evan Peters, che interpretano rispettivamente Elizabeth e Julian Dillinger, madre e figlio a capo di un’azienda che sviluppa armi basate sull’IA.
I personaggi di Gillian Anderson ed Evan Peters in “Tron: Ares”
Gillian Anderson, nota per il suo ruolo in “X-Files”, interpreta Elizabeth Dillinger, ex responsabile dell’azienda ora guidata dal figlio Julian, interpretato da Evan Peters. Anderson ha confessato di non aver visto “Tron: Legacy” prima di accettare il ruolo, ma di aver amato il primo “Tron” del 1982. Evan Peters, invece, ha dichiarato di essersi ispirato al rapporto tra Dillinger Sr. e il Master Control Program del film originale per costruire il suo personaggio. Ha inoltre sottolineato l’importanza del legame madre-figlio nella dinamica dei personaggi, affermando: “Secondo me Gillian porta un certo realismo e finezza in quella dinamica: Julian ha bisogno anche dell’approvazione di sua madre.”
L’intelligenza artificiale e il ruolo delle grandi aziende tecnologiche
“Tron: Ares” affronta temi attuali come l’intelligenza artificiale e il potere delle grandi aziende tecnologiche. Secondo alcune fonti, il film mostra come queste compagnie cerchino di portare nel mondo reale versioni umane dei software del mondo di Tron, con risultati instabili. La trama evidenzia le guerre tra grandi aziende tecnologiche, descrivendo comunicati stampa, presentazioni ai clienti, acquisizioni e il rapporto con l’immagine pubblica.
Le sfide della produzione e il tempismo del film
La produzione di “Tron: Ares” ha richiesto tempo per definire la direzione del film e ottenere l’approvazione necessaria. I produttori hanno sottolineato che, nonostante le difficoltà, è incredibile lavorare su un franchise che si estende per un periodo di tempo così lungo e che rimane completamente attuale.