Rasmus Hojlund è inarrestabile. Dopo aver trascinato il Napoli tra Champions League e Serie A, il giovane attaccante danese ha brillato anche con la Danimarca, firmando una doppietta nel 6-0 rifilato alla Bielorussia nelle qualificazioni ai Mondiali. Prestazione da MVP e numeri che raccontano meglio di qualsiasi parola il momento straordinario del classe 2003: cinque gol in otto giorni, in tre competizioni diverse.
Hojlund show con la Danimarca: doppietta e titolo di miglior giocatore
Contro la Bielorussia, la Danimarca ha dominato fin dai primi minuti, chiudendo il match già nel primo tempo. Tra i protagonisti assoluti c’è stato Hojlund, autore di una doppietta (al 19′ e al 45′) e premiato come miglior giocatore della partita. L’attaccante del Napoli ha confermato tutto il suo cinismo sotto porta e la capacità di incidere in ogni contesto, sia in club che in nazionale.
Per lui, l’inizio di stagione è da fuoriclasse: gol a raffica con il Napoli — doppietta allo Sporting in Champions e rete decisiva contro il Genoa in Serie A — e ora la conferma con la maglia della Danimarca.
Il miglior momento della carriera
Il 21enne di Copenaghen sembra aver trovato la sua dimensione ideale sotto la guida di Antonio Conte al Napoli e di Brian Riemer in nazionale. Fisico, velocità e freddezza stanno rendendo Hojlund uno degli attaccanti più temuti d’Europa. In appena otto giorni, il suo bottino personale parla di cinque reti, una media impressionante che testimonia la crescita di un giocatore ormai maturo e decisivo.
Una serata trionfale per i danesi
Oltre a Hojlund, anche Froholdt, Dorgu e Dreyer hanno contribuito al successo con i loro gol, in una serata perfetta per la Danimarca, che consolida così il primato nel girone di qualificazione. Il 6-0 finale contro la Bielorussia non lascia dubbi sullo stato di forma della squadra, decisa a conquistare il pass mondiale con largo anticipo.
I “gol italiani” della serata
Quella del 9 ottobre è stata una serata brillante anche per diversi giocatori della Serie A. Lewis Ferguson ha segnato nel 3-1 della Scozia sulla Grecia, mentre Posch ha firmato una doppietta nel clamoroso 10-0 dell’Austria su San Marino. In Olanda, Dumfries ha servito un assist nel 4-0 a Malta.
Ma il protagonista assoluto resta sempre lui, Rasmus Hojlund, che continua a segnare ovunque e conferma di essere uno dei talenti più luminosi del calcio europeo.