Radio Kiss Kiss è stata radio partner del FanPage Rumore Festival. Due giorni di dialogo, condivisione e confronto con i protagonisti della televisione, del cinema, della musica e del giornalismo nella quale si è potuto discutere di temi sensibili legati al clima, alla cultura, all’innovazione, ai diritti e all’attualità.
Max Poli, voce de I Mattinieri, ha raccolto le testimonianze di grandi ospiti come Roberto Saviano, Stefano De Martino, Willie Peyote, Anna Foglietta, Veronica Gentili e Corrado Formigli, tra musica, cultura e impegno civile.
Roberto Saviano: “Il rumore deve essere persistente, non passeggero”
Lo scrittore e giornalista Roberto Saviano ha aperto il dialogo sul significato del “rumore” nel mondo contemporaneo.
“In questi giorni abbiamo riscoperto di esserci, di avere voglia di mostrare che ci siamo. Il rumore oggi è necessario, ma deve essere persistente, non rumore che si sgonfia.”
Con lucidità e intensità, Saviano ha trasformato il concetto di rumore in una metafora di impegno civile e presenza consapevole, invitando a fare spazio a voci autentiche e durature.
Veronica Gentili: “Il canto degli uccelli è il mio rumore preferito”
La giornalista e conduttrice Veronica Gentili ha risposto con poesia alla domanda di Max Poli:
“Il mio rumore preferito? Il canto degli uccelli. Mi ricorda che fuori c’è qualcosa di più grande, che mi riconcilia con le cose.”
Un pensiero che trasforma il silenzio in equilibrio, e il rumore in una dimensione naturale e riflessiva, lontana dal frastuono mediatico quotidiano.
Stefano De Martino: “Il rumore dei motori è energia pura”
Showman e conduttore amatissimo, Stefano De Martino ha raccontato la sua passione per i motori:
“Amo il rumore delle auto in pista, mi dà adrenalina. È libertà, ma anche disciplina.”
Per De Martino il rumore è movimento, passione e velocità: la metafora perfetta per descrivere la sua carriera, sempre in corsa tra televisione e palcoscenico.
Anna Foglietta: “Il teatro è il mio rumore dell’anima”
L’attrice Anna Foglietta ha scelto il teatro come forma di rumore artistico.
“Anche quando uno spettacolo non mi piace, esco sempre diversa da come sono entrata. Il teatro è sempre un rumore positivo.”
Le sue parole raccontano l’arte come trasformazione: il rumore dell’emozione che lascia un segno, che scuote e rinnova.
Willie Peyote e Corrado Formigli: l’impegno tra musica e informazione
Nelle giornate del festival non sono mancati Willie Peyote, che ha portato la sua ironia tagliente e la riflessione sul linguaggio nella musica contemporanea — “Il rumore è anche dire le cose come stanno, anche quando stonano” — e Corrado Formigli, che ha riflettuto sul ruolo del giornalismo: “Fare rumore oggi significa cercare la verità, anche quando disturba.”
Due visioni diverse ma complementari, unite dal filo rosso dell’impegno e della parola che lascia traccia.
Il rumore positivo di Radio Kiss Kiss
Attraverso la voce di Max Poli, Radio Kiss Kiss ha portato al Fanpage Rumore Festival il suo spirito: raccontare la realtà con leggerezza, empatia e ritmo.
Il messaggio emerso da tutte le interviste è chiaro: il rumore giusto non è caos, ma coscienza.
Un’energia che Radio Kiss Kiss continuerà a diffondere, ogni giorno, in diretta e in voce.