F1 Singapore, Piastri il più veloce nelle seconde libere: Hadjar e Verstappen inseguono

Oscar Piastri chiude davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere del GP di Singapore. Hadjar e Verstappen completano il podio dei tempi. Incidente in pit lane tra Leclerc e Norris.

La prima giornata del Gran Premio di Singapore 2025 ha offerto emozioni e colpi di scena fin dalle prove libere. Nelle prime due sessioni, Aston Martin e McLaren hanno brillato, mentre le Ferrari hanno faticato nella seconda sessione.

Libere 1: Alonso in vetta, Ferrari competitiva

La mattina ha visto Fernando Alonso sorprendere tutti al volante della sua Aston Martin, con il miglior crono della sessione, abbattendo di sei decimi il riferimento dello scorso anno. Alle sue spalle Charles Leclerc ha provato a prendere confidenza con il tracciato cittadino di Marina Bay, chiudendo con un ritardo di un secondo e mezzo. Lewis Hamilton si è piazzato quarto, con Max Verstappen in mezzo ai due.

La Ferrari ha mostrato buone prestazioni nella prima sessione, sfruttando al massimo la potenza sui rettilinei, mentre la Red Bull ha adottato una strategia più conservativa sul motore, testando anche una nuova ala anteriore. Le McLaren, invece, si sono tenute defilate, senza rivelare il loro vero potenziale, mentre la Mercedes si è concentrata sul passo gara.

Da segnalare un principio di incendio sulla Williams di Alexander Albon, causato da un problema al brake by wire, che ha costretto il pilota ai box già nei primi minuti.

Libere 2: Piastri in testa, Leclerc protagonista di un incidente

La sessione serale, sotto le luci di Singapore, è stata più turbolenta. La pista ha visto due bandiere rosse a causa di incidenti: prima George Russell ha perso il controllo della sua Mercedes in un sovrasterzo, poi Lawson è finito contro il muro. A questo si è aggiunto l’incidente tra Charles Leclerc e Lando Norris in pit lane, con la McLaren del britannico che ha colpito il muretto.

Sul fronte cronometri, Oscar Piastri ha confermato il grande momento della McLaren, chiudendo in vetta davanti a Hadjar e Verstappen. Quarto Fernando Alonso, autore di una prova consistente, seguito da Norris. La Ferrari, invece, non è riuscita a confermare le buone sensazioni del mattino, chiudendo solo in nona e decima posizione.

Il venerdì di Singapore lascia quindi aperti molti interrogativi in vista delle qualifiche: Aston Martin e McLaren sembrano avere ritmo, mentre Ferrari e Red Bull dovranno lavorare per trovare la giusta competitività in notturna.

le ultime news