Il Diavolo veste Prada 2: riprese durante la sfilata Dolce&Gabbana alla Milano Fashion Week 2025

Meryl Streep e Stanley Tucci tornano nei panni di Miranda Priestly e Nigel Kipling durante la sfilata di Dolce&Gabbana alla Milano Fashion Week 2025, girando scene per il sequel de 'Il Diavolo veste Prada'.

Durante la Milano Fashion Week 2025, la sfilata di Dolce&Gabbana ha offerto uno spettacolo unico: le riprese di alcune scene del sequel de “Il Diavolo veste Prada”. Meryl Streep, nei panni di Miranda Priestly, e Stanley Tucci, nel ruolo di Nigel Kipling, hanno partecipato all’evento, trasformando la passerella in un set cinematografico.

Meryl Streep e Stanley Tucci sul set durante la sfilata

La presenza di Meryl Streep e Stanley Tucci alla sfilata di Dolce&Gabbana ha sorpreso e entusiasmato il pubblico presente. Vestita con un impermeabile in vinile firmato Dolce&Gabbana e occhiali da sole, Streep ha incarnato perfettamente il personaggio di Miranda Priestly. Accanto a lei, Tucci ha ripreso il ruolo di Nigel Kipling. Durante lo show, i due attori hanno girato scene per il film, osservando attentamente le modelle in passerella e consultandosi tra loro, proprio come farebbero i loro personaggi nel mondo della moda. 

La sfilata di Dolce&Gabbana diventa un set cinematografico

La sfilata primavera-estate 2026 di Dolce&Gabbana ha offerto una collezione ispirata alla lingerie e all’abbigliamento da notte, con pigiami impreziositi da strass, lingerie trasparente e giacche animalier. La presenza del cast del film ha aggiunto un ulteriore livello di spettacolo all’evento. I designer Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno prolungato il loro inchino finale, mentre Streep e Tucci sono stati accompagnati nel backstage, con il pubblico che ha immortalato il momento con foto e video. 

Anna Wintour e il legame tra moda e cinema

In un interessante gioco di specchi tra realtà e finzione, Anna Wintour, direttrice di Vogue e ispirazione per il personaggio di Miranda Priestly, era presente alla sfilata, seduta di fronte a Meryl Streep. Questo incontro ha sottolineato il forte legame tra il mondo della moda e il cinema, evidenziando come le due industrie si influenzino reciprocamente. Il sequel de “Il Diavolo veste Prada” è atteso per la prossima primavera, e le scene girate durante la Milano Fashion Week promettono di offrire uno sguardo autentico sul mondo della moda contemporanea. 

le ultime news