Francesco Panella non si ferma mai. Dopo aver portato gli spettatori nelle cucine italiane sparse per il mondo con Little Big Italy, il conduttore e ristoratore romano è pronto a una nuova avventura: dal 4 ottobre sarà su Rai Radio1 con Tutti a tavola, un format che unisce informazione, approfondimento e intrattenimento.
“Little Big Italy”, stagione 8: il racconto dell’Italia nel mondo
Panella è tornato in onda a settembre con l’ottava stagione del programma di successo in prima serata sul Nove, prodotto da Banijay Italia e disponibile in streaming su Discovery+. In questa edizione il viaggio ha toccato America Latina ed Europa, sempre alla ricerca del miglior ristorante italiano all’estero.
Ogni tappa mantiene la formula collaudata: tre piatti in gara – la scelta dell’expat, la specialità dello chef e la “voglia di Francesco” – con l’italianità come criterio decisivo. «La cosa che mi colpisce ancora è il fortissimo senso di appartenenza degli italiani all’estero», racconta Panella.
La nuova avventura radiofonica
Dal 4 ottobre Panella debutta su Rai Radio1 con Tutti a tavola. «Nasce dall’esigenza di raccontare la cucina in tre dimensioni – spiega –. La prima è informativa, legata ai prodotti e alle stagioni; poi c’è l’approfondimento con i grandi chef; infine l’intrattenimento con ospiti del mondo dello spettacolo». Sui nomi mantiene il riserbo, ma assicura la presenza di «icone del cinema internazionale».
La ristorazione oggi: tra burnout e nuove sfide
Il tema caldo resta lo stato di salute della ristorazione italiana, tra carenza di personale e locali che scelgono di chiudere due giorni a settimana. Panella non ha dubbi: «Il valore assoluto dei dipendenti, così come quello del cliente, è fondamentale. Chiudere non è la soluzione: meglio aumentare il personale per garantire continuità e qualità. È un mestiere fatto di sacrificio e va trasmessa questa consapevolezza alle nuove generazioni».
Tra creatività e nuovi progetti
Oltre al programma radiofonico e al lavoro in tv, Panella non nasconde di avere «un momento di grande creatività» che porterà presto a nuove sorprese. Per ora, però, il focus resta la cucina come racconto di identità, cultura e comunità.
Con la sua passione e la sua visione, Francesco Panella conferma di essere una delle voci più autentiche della ristorazione italiana contemporanea: tra viaggi, microfoni e fornelli, il suo messaggio è chiaro — la cucina è prima di tutto una questione di persone.