La saga di Alice in Borderland torna su Netflix con la sua terza stagione, uscita il 25 settembre 2025 in tutto il mondo. Dopo il grande successo delle prime due, la serie ispirata al manga di Haro Aso si spinge oltre i confini della storia originale, portando gli spettatori in un territorio narrativo completamente nuovo.
Il ritorno di Arisu e Usagi
Protagonisti ancora una volta sono Kento Yamazaki (Arisu) e Tao Tsuchiya (Usagi). Li avevamo lasciati apparentemente salvi, fuori dall’incubo dei giochi, ma la pace dura poco: Usagi scompare misteriosamente e Arisu è costretto a tornare nel mondo di Borderland per cercarla. Una scelta che riapre il cerchio e svela nuove insidie.
Il ruolo del Joker
Il personaggio del Joker, intravisto nel finale della seconda stagione, è ora al centro della trama. La sua presenza porta la storia in una direzione più cupa e simbolica, con sfide che mettono in discussione non solo la sopravvivenza ma anche la percezione della realtà.
Giochi e regole più spietate
Se le stagioni precedenti avevano un sistema chiaro basato sui semi delle carte, questa volta le regole diventano più ambigue. Ogni prova può cambiare in corsa, confondere i giocatori e costringerli a decisioni ancora più estreme. Il risultato è un crescendo di tensione che non lascia tregua.
Dietro la macchina da presa
La regia resta affidata a Shinsuke Sato, che aveva già firmato le prime due stagioni. Con sei nuovi episodi, la serie sceglie un ritmo serrato e una fotografia ancora più cupa, accentuando l’atmosfera claustrofobica e psicologica che ha reso Alice in Borderland un fenomeno internazionale.
Oltre il manga
Un elemento chiave di questa stagione è che il manga originale si era concluso con gli eventi adattati nella seconda stagione. Da qui in poi la narrazione è inedita, scritta direttamente per lo schermo, aprendo scenari inaspettati sia per chi conosce l’opera di Aso sia per chi segue solo la serie.
Una stagione di sacrifici
Come sempre, il cuore della storia rimane il prezzo della sopravvivenza. I giochi mietono vittime, e anche questa volta diversi personaggi lasceranno il campo, spesso in modi drammatici e inattesi.
Alice in Borderland 3 è disponibile ora su Netflix, con sei episodi che promettono di ridefinire la serie e lasciare ancora aperte molte domande sul destino dei protagonisti.