Dopo una sospensione di quasi una settimana, Jimmy Kimmel è tornato alla conduzione del suo show su ABC, accolto da una standing ovation del pubblico. Nel suo monologo iniziale, ha chiarito di non aver mai inteso sfruttare la morte dell’attivista conservatore Charlie Kirk per fare spettacolo e si è commosso ricordando il gesto della vedova Erika Kirk, che ha perdonato l’assassino del marito.
Il ritorno di Kimmel e il monologo emozionante
Il ritorno di Jimmy Kimmel in televisione è stato segnato da un monologo di quasi venti minuti, durante il quale il conduttore ha affrontato le polemiche scaturite dalle sue precedenti dichiarazioni sulla morte di Charlie Kirk. Kimmel ha sottolineato di non aver mai avuto l’intenzione di sfruttare la tragedia per fini di spettacolo e ha espresso profonda ammirazione per Erika Kirk, la vedova dell’attivista, che ha pubblicamente perdonato l’assassino del marito. Visibilmente commosso, Kimmel ha dichiarato: “E da persona credente, quel gesto mi ha colpito”.
Le tensioni con Donald Trump
Il ritorno di Kimmel non è passato inosservato all’ex presidente Donald Trump, che ha espresso la sua disapprovazione per la decisione di ABC di rimettere in onda lo show. Su Truth Social, Trump ha scritto: “Non posso credere che sia tornato… il network ne risponderà”. Ha inoltre accusato Kimmel di essere un “braccio del Partito Democratico” e ha minacciato azioni legali contro ABC.
Oscuramenti e supporto del pubblico
Nonostante il ritorno in onda, lo show di Kimmel è stato oscurato in molte aree degli Stati Uniti. Due importanti reti di emittenti locali, Nexstar Media e Sinclair Broadcasting, hanno deciso di non trasmettere il programma, impedendo così la visione a circa il 25% delle famiglie americane. Questa decisione è stata presa mentre entrambe le aziende sono in attesa dell’approvazione della Federal Communications Commission per fusioni aziendali. Nonostante ciò, Kimmel ha ricevuto il sostegno di numerosi colleghi e del pubblico, che hanno applaudito il suo ritorno e la sua difesa della libertà di espressione.
